APREweekly | N. 57 - 23 giugno 2025
Henningsen Susanne
hennings at ictp.it
Mon Jun 23 16:55:09 CEST 2025
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
<https://apre.musvc2.net/e/r?q=L1%3d9CL2J_Aseq_L3_4rlr_D7_Aseq_K8mVyUsX.xEm05K2.48E_4rlr_D7y_Jcti_TrI7D.mJ9P_4rlr_D7_Aseq_L8r91_Jcti_UpHF_J_4rlr_D7u_Jcti_THA4_Jcti_UpE_Aseq_K8o7-_Aseq_L6BFASI5Pam_Ijub_Tw-Yq6R5_4rlr_E2y_Jcti_THO_Aseq_L62G_Aseq_KX9RRYv4O.7_4rlr_D7_Aseq_KX0_Ijub_TwH8_Ijub_SOXv_Ijub_Tw_Jcti_TrHBOZdeo%26o%3dRNXEXP%266%3dyLBNoS.776%260B%3daFSN3m2t%26D%3dC%26E%3dPTC%26F%3dKVJV%26C%3dSCSMZKZOaL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Image
*N. 57 | 23 giugno 2025 *
Gentili Soci,
abbiamo il piacere di inviarvi il *nuovo numero* di *APRE*/*weekly*!/
*IN PRIMO PIANO*
*APRE/insight/**┃**Innovare in Europa: missione possibile?*
📅 30 giugno ⏰ 10:00-12:00 💻 online
L’Unione europea è ancora in grado di ridurre il divario di innovazione
con i propri concorrenti globali? Qual è la visione dietro la Startup e
Scaleup Strategy lanciata a fine maggio, tassello chiave delle politiche
pro-competitività del secondo mandato di Ursula von der Leyen? Quali
misure concrete verranno messe in campo per sostenere le startup,
accompagnarle nella crescita su scala globale, e al tempo stesso
“trattenere” e “attrarre” l’innovazione in Europa? Che cambiamenti ci
dobbiamo attendere per i programmi di finanziamento, a partire dallo
European Innovation Council?
Ne parliamo con *Elena Martines*, membro di gabinetto della Commissaria
europea per startup, ricerca e innovazione Ekaterina Zaharieva, nel
prossimo appuntamento di APRE/insight/, il format di APRE dedicato ai
Soci, in diretta da Bruxelles.
*Come partecipare*
APRE/insight /è trasmesso in diretta da Bruxelles - l'evento non è
registrato. La partecipazione è riservata ai rappresentanti e alla
governance dei soci APRE. Le registrazioni sono aperte a questo form
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3dJcHWPe%26x%3dU%267%3deDU%268%3dZFbN%26S%3dtNCN5_Lj1b_WT_Pcwi_ZR_Lj1b_VYC897R5.Nx9yM.6GoL8Q10C.A1G_Ayet_KnqPxL6_Lj1b_VYdmWxhJ6y-eq5P-bq5L-9q9y-eIVwemdRCoWQ_Pcwi_bL5KADdQYH-axAH-XRem-5wCq-6Q0L0PCFYKeC%268%3d6S5PvZ.z9C%26G5%3dcMZG%26NB%3dZLVNhHVLYF5t9mXQhK%26B%3dMgndSaGUufI9vZL6OfnbOeqUJ0rWt9pYwAp6J0DayAp7yhncKhIdNanaygD5wfqb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
fino al 29 giugno, alle ore 18:00. Il link per partecipare all'incontro
sarà inviato il giorno stesso della diretta.
* Per ulteriori informazioni è possibile contattare il team di
Bruxelles di APRE all'indirizzo bruxelles at apre.it
*APRE/live/ special edition | ERC: le novità del Programma di lavoro
2026*
📅 25 giugno ⏰ 11:30-12:30 💻 online
Marco Ferraro, Punto di Contatto Nazionale ERC, approfondirà le novità
del Programma di Lavoro ERC 2026, in anteprima per i Soci APRE rispetto
alla giornata nazionale di lancio del WP 2026.
*Come partecipare*
Per partecipare è necessario *registrarsi* a questo form
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dOX0ZUZ%26p%3dX%26B%3dZ6X%26C%3dU8eS%26N%3dlQHIw_OovT_ZY_KUzn_UJ_OovT_Yd4tO3.FyPJ66.K3M_vxqs_6m3_KUzn_UJQF_KUzn_VJN_FtWw_QgA_OovT_YSVhpyZav1_KUzn_U9YTF_vxqs_6bQ7Y_OovT_YSU0c_FtWw_PX7A1da_OovT_YSU0d_FtWw_PX7A2Yg_OovT_YSU0j_FtWw_PX7AbNRem_LyHJ_Wi_gKwx_q0_LyHJ_VnUiLKh.i0DXW9.Adg_LyHJ_VnEUACh_lu1E_vjzTmJMcm9xPa9.9hjR_PFMt_a5c8_P8y4eFMt_a30AH2iM8-TeGRvlCUx-LwAOCCeyHY410tFmaoI-VWZXaOuYaMwI44x3tSzXJuvla7wndtvICKuJFuzWso_KUzn_U9YT8_vxqs_6bQ7KjmPAq.h9R_OovT_YSU0Xm_KUzn_U9Z2cZv3_KUzn_U9YTNQ_OovT_YSVhq4VcyzdgpuVapy_KUzn_U9YTB_vxqs_6bQ79Q19YRzahQYaZUvWevyX9SYcZTVV9PvV0xWcZuVdYw4YDSXcgt2YBtZYbPU7DbGZfQxY_vxqs_6cANt09I_vxqs_7kANthHN8JVrm5XPx%26A%3dANwS1U.rBH%26Bw%3dfRU9%26QG%3dUDYSc0YQT8aVcC%26E%3dy6CeVWfbWcg0O4jcPUD8Tb5CU4f8VZhYUZ582T0dOUDe4ZC9TX8C1XBb3XgY49A9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>* entro
il 24 giugno 2025.* Il link alla diretta verrà inviato ai registrati la
mattina stessa dell’evento.
*Destinatari*
L’evento è riservato al personale amministrativo e degli Uffici Ricerca
coinvolto nei *progetti ERC - European Research Council.*
I docenti, ricercatori e ricercatrici potranno seguire l'Info Day del 2
luglio 2025 (link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3dMVJYSX%26z%3dW%260%3dXFW%26A%3dSHdQ%26L%3dvPFG7_Nmtd_YW_Ieyl_ST_Nmtd_Xb24N1.08_Nmtd_Xb60A0K3_Nmtd_Xb02BA-5oU-02DEAEoH1-93N5Q3J-1L6KB6-sNy-N3N7-G6K3IoI96-FfNW_6woq_Fl%26z%3dD9OH4F.J1K%26wO%3dUUFa%26FJ%3dFfNVNbNTEZPYNe%264%3dWMXUapAOWtcz4K72TsXw5EfMSp7w2o9x6MBx4N8QYEWUaJZTVtXV3JWSZr9U4G0x6GBO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>)
aperto al pubblico.
*INIZIATIVE PER I SOCI*
*APRE/risponde/: MSCA Postdoctoral Fellowships 2025*
📅 16 luglio ⏰ 10:00-11:30 💻 online
Il Competence *Team MSCA* (Marie Skłodowska-Curie Actions) di APRE sarà
a disposizione dei Soci il prossimo 16 luglio**per *rispondere alle
domande e ai dubbi per il bando HORIZON-MSCA-PF-2025*.
L’APRE/risponde /si terrà da remoto, in italiano, usando la piattaforma
Teams.
Gli interessati a partecipare possono registrarsi a questo link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3d3VCV9X%26s%3dT%26p%3dX9T%26q%3dSAa7%26L%3doMvGz_KStW_VC_IXvR_SM_KStW_UH7vKoJ.v9h0j8.eFt_KStW_UH6_ytUq_9iL6tYlDDfAR%26k%3dFwJ364.ElM%26kJ%3d4c2hFW4V%261L%3d4a9XBW9V3UAaBZ%26o%3d773CZ3VibcVB4fRhcgaiWhUD7B7Gbh6AY4VGXBUkagTjcg7kU3UF94TjZ75ib03F&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
entro il 14 luglio 2025, ore 17:00. Il 15 luglio verrà inviato il link
per accedere a Teams a coloro che si sono registrati.
APRE/risponde/ è un servizio gratuito, dedicato ai Soci APRE.
* Per maggiori informazioni contattare il Competence Team MSCA:
msca at apre.it
*NEWS *| /Dalla rete dei Soci/
*I Soci APRE si riuniscono a Roma per l’Assemblea 2025*
Il 17 giugno 2025, presso la sede di Unioncamere a Roma, si è svolta
l’*Assemblea annuale dei Soci APRE*, che ha visto la partecipazione
delle rappresentanti e dei rappresentanti delle molteplici realtà che
compongono la vasta rete Soci dell’Agenzia per la Promozione della
Ricerca Europea. /Per saperne di più
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3d6YETBa%26u%3dR%26s%3daAR%26t%3dVCY0%26O%3dqKyJ2_IVwY_TF_LZtU_VO_IVwY_SK5yIj.C3_IVwY_SKC-2FhC-jGw9-20-wC4EnMlFsI-j-ItGj-GjL-u2xMnDgFn2-7dAV_wubq_7j%26m%3dDzM547.HnK%26nM%3dHU7Y%263J%3d7dAVEZAT6XCYEc%26q%3d5i5lX90GV97Bak5HXC9k5j7EafVB7hZA7j6kTA8GY67m32f5j7XCWg5CaAUlRDaFRD7G&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>/
*NEWS *| /Segnaliamo per voi/
*Cultural Heritage Cloud: ultima opportunità per partecipare alla
consultazione ECHOES** **nel campo del patrimonio culturale*
È aperta la *consultazione ECHOES* per la definizione del futuro della
*cooperazione internazionale sui beni culturali*!
Il progetto ECHOES, finanziato dalla Commissione europea e sostenuto da
UK Research and Innovation, è l’iniziativa che guida la *costruzione del
Cultural Heritage Cloud, o European Collaborative Cloud for Cultural
Heritage (ECCCH)*. Questa piattaforma condivisa rivoluzionerà il modo in
cui i professionisti e i ricercatori del patrimonio culturale
collaborano, modernizzando i flussi di lavoro e i processi.
Nell'ambito di quest'iniziativa, è ora disponibile la *Consultazione
ECHOES*, un'azione finalizzata a mappare le diverse comunità del
patrimonio culturale e comprendere le loro esigenze e aspettative per il
Cultural Heritage Cloud. Grazie al vostro contributo, sarà possibile
creare un Cultural Heritage Cloud con e per le comunità.
*Perché partecipare*
I vostri contributi aiuteranno a:
* Sviluppare una strategia per la creazione di una comunità.
* Contribuire alla formazione del design e del quadro tecnologico del
Cloud.
* Identificare nuovi stakeholders desiderosi di contribuire al progetto.
* Avviare nuove collaborazioni all'interno della comunità.
* Preparare nuove iniziative di capacity building per le fasi
successive del progetto.
*Come partecipare*
La consultazione è iniziata con un questionario online, al quale seguirà
un workshop, l’istituzione di focus groups e interviste mirate per
garantire un approccio inclusivo e completo.
È possibile compilare il questionario con il proprio contributo entro la
fine di giugno 2025 a questo link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3d4VOW0X%265%3dU%26q%3dXKU%26r%3dSMb8%26L%3d1NwGB_LTti_WD_IjwS_SY_LTti_VINFQ.h41IhJ-x7f41.9x_IjwS_SY9f989v-48HvL5NdK2Iq_IjwS_SY%268%3dpLB5d2tPfS.79w%260B%3dc7SN%26Nv%3dSSV8aOV6RMXAaR%26B%3d0UPaAWNdBYJcd3O94Vw8eWQ8hSMY5YJd0aR6eSLc4awYd6ucB5w8i4NW9XJ88aNZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
*Chi può contribuire*
La consultazione è aperta a tutti i soggetti interessati al patrimonio
culturale, compresi professionisti, ricercatori, ricercatrici,
informatici/sviluppatori, organizzazioni e istituzioni che hanno un
interesse nello sviluppo e nell'applicazione del Cultural Heritage Cloud.
*Cluster 5: ricerca partner sulla sicurezza stradale*
La Polizia Locale di Valencia (PLV) cerca consorzi per partecipare al
*bando HORIZON-CL5-2026-01-D6-14* (Cluster 5, Climate, Energy and
Mobility), dedicato all’*uso di AI e big data per prevenire incidenti
stradali*. Con esperienza pluriennale in progetti europei, tecnologie
avanzate e un contesto urbano adatto ai test sul campo, PLV si propone
come partner strategico per validazione, accesso a dati reali e
replicabilità.
* Per maggiori informazioni contattare Iván L. Martínez:
proyectosplv at valencia.es
*Intelligenza artificiale: aperte le candidature per nuovo panel di
esperti*
La Commissione europea ha lanciato lo scorso 16 giugno un bando rivolto
agli esperti/e di intelligenza artificiale, invitando i potenziali
interessati a candidarsi al fine di costituire un* panel scientifico di
esperti indipendenti nel campo dell'intelligenza artificiale* e del suo
impatto.
Il panel di esperti selezionati supporterà *l’attuazione dell’AI
Act* (Regolamento UE 2024/1689) e fornirà *consulenza tematica
attuativa* all’Ufficio europeo per l’intelligenza artificiale.
Gli esperti selezionati, fino ad un numero di 60, avranno un incarico
professionale della durata di 24 mesi, rinnovabile. /Per saperne di più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=A%3d1YBa7a%26r%3dY%26n%3da8Y%26o%3dV0f5%26O%3dnRtJy_PQwV_aA_LW1P_VL_PQwV_ZF9i.CuLuNa.91_PQwV_ZFHkUsLuMm_LW1P_VLBa9_xySt_8nr9jGr9iRiIt_PQwV_ZF8uAuGkLt_LW1P_VLY1aFY5%268%3dsSsPiZ.n9z%26Gs%3dc0Z5%26Ny%3dZ0VAh6V9Y4XDh9%26B%3dgh2X9Z7Zj9bbAZbU9ZdViad7AB7YAd8c9a5glBfUE0fdjDd9DbcdEAdc0e1aEhebABeb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*EVENTI*
Info day nazionale Horizon Europe - ERC Work Programme 2026
📅 2 luglio ⏰ 9:30-11:30 💻 online
A valle e proseguimento degli Info day nazionali sui bandi 2025
organizzati lo scorso maggio, APRE – in accordo con il MUR – organizza
l’Info day nazionale per il lancio del *Work Programme European Research
Council (ERC) 2026*.
L’evento si svolgerà, *online*, mercoledì *2 luglio* dalle *9:30 alle
11:30*.
La partecipazione all’Info day italiano è aperta – /previa registrazione
/– a tutte le persone interessate al nuovo Programma di lavoro 2026
dedicato allo European Research Council. /Per saperne di più, registrati
e partecipa!
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3d6WHTBY%26x%3dR%26s%3dYDR%26t%3dTFY0%26M%3dtKyH5_IVub_TF_JctU_TR_IVub_SK32Ij.E7J15D.EjL_4rXr_Dgj_JctU_TRKw_JctU_URH_wseq_8fG_IVub_S0UpUdlgaf_JctU_TGSAR_4rXr_DV86e_IVub_S0THH_wseq_7WE5fpm_IVub_S0THI_wseq_7WE5cllad_JctU_TGSAa_4rXr_DV86LNSVW_Lz94_Wj_X5wy_ht_Lz94_VoGTLD.OX_Lz94_VoKZ9MZS_Lz94_VoOR0N-JES-MGdCNTEFD-NSLHfSH-DaVIOK-I2f3mLB-cSLJ-VVIFXEGLK-fdal_Vu26_fj_wseq_7WDWC_JctU_TGTiSYMUIf.HDZ_4rXr_DV7XMM_wseq_7WE5hihb_wseq_7WDWSY_4rXr_DV86fdaknZZleVbheW_wseq_7WDWG_JctU_TGTilIWbhkVCLE9aKmbaJG00kg0DhE50GEUfgfXiIlYZGFbCkhdbLnZbHJUZJk7CGE7gnf0C_JctU_THDzHoBu_JctU_UPDzHMKzVyYTAja2L%26p%3dDzK847.FqK%26nK%3dKU7W%266J%3d7bDVEXDT6VFYEa%26t%3d2E7JW85L5B8DVh4mSjUH298oR6TEVASoX05GS6THRB5pa7UoV9XGakaoah5oU96n&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>/
*SALVA IN AGENDA*
* *24 giugno* | Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il
Cancro – Governance e Gestione del Cancro a livello europeo,
nazionale e regionale
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dJXHTPZ%26x%3dR%267%3dZDR%268%3dUFYN%26N%3dtKCI5_Ijvb_TT_Kcti_UR_Ijvb_SY42Ix.B6_Ijvb_SY8867M1_Ijvb_SYLuExKs0x-M42-5B625Bm-6-587I8Im-ExEx2-5H6Kt-61ECK1-05-6mEvK1-88OqI74z4x-8-s6BMuF78-p65-6mEvK1-2-5B865E1-6DK1GxH-z2IB1EtEq-6-A8s08GmCx_Kcti_UR%265%3d6N5MvU.z6C%26B5%3dZMUG%26KB%3dULSNcHSLTFUQcK%269%3dvYp7tVqZw4F4L6CRxWH7tXH7PYCTKZp7S4HaubJWx4H2t4mXxXCSP5rRwcJVOZq2LVna&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
* *2 luglio* | Africa Initiative III
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3dEcIWKe%26y%3dU%262%3deEU%263%3dZGbI%26S%3duN8N6_Le1c_WO_Pdwd_ZS_Le1c_VT93Ls.G7_Le1c_VTC992R2_Le1c_VT9sLwAn-C2G7CoRvPs-GvC_6yft_Fn%26q%3dG9Q97F.LrN%26wQ%3dLXFc%267M%3dFhEYNdEWEbGbNg%26u%3dWGYLbMhnarfEaNfr7sCE9LBLcGgKdNDqcMgIcsZG5NAG8odDaJ0JYr9DZogp6J5o9ndo&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*APRE/formazione/*
Ciascun Socio ogni anno può usufruire di*2 voucher/servizi*, facendone
domanda attraverso l'Area Soci APRE
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3d0VOUFX%265%3dS%26w%3dXKS%26x%3dSMZD%26L%3d1L3GB_JZti_UJ_IjuY_SY_JZti_TO2A7jJ85r.29Jn.0C_JZti_TO%265%3d6M2MvT.w6C%26A2%3dZMTD%26KB%3dTISNbESLSCU3j2tQbH%269%3dt5m5MakRSXDaOWFXNaHSNSj5OSm4uUn7PSBTMTjTtboXN7I7LTHWwYARLbDaJ6oS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
I voucher possono essere utilizzati per la richiesta di:
* 2 servizi online /oppure / 1 servizio online + 1 servizio in presenza
*Se il servizio richiesto è un corso di formazione*, si prega di
consultare il documento:
*OFFERTA FORMATIVA AI SOCI 2025 *
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3d1c8Y7e%26n%3dW%26n%3de4W%26o%3dZ6d5%26S%3djPtN_twSx_5g_ryUv_2n_twSx_4laNtA.iR_twSx_4lwN-eKnRgJt_PSyP_ZHQpJq7dQ_twSx_4l2h4a_ryUv_2nBZ_ryUv_2nQBfCtPa-nqNm9vEv9-cE-SMeE-2h4avZ.r0f%26B%3doQsTeX.nCv%26Es%3dg6X5%26Ru%3dX0Z7f6Z5W4b0f9%26F%3d5W6Z40bYB849eX27a9cb008aeY60ec1YcAchdc99f96e99df38eBAZ7g593gAWec3WaY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*OPPORTUNITÀ 2025 *- APRE potenzia l'offerta formativa proponendo un
calendario semestrale di corsi online programmati, riferito
esclusivamente a moduli ritenuti di grande interesse per i Soci. Anche
questi corsi possono essere richiesti utilizzando i voucher annuali.
*CALENDARIO SEMESTRALE CORSI ONLINE*
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3dCWAWIY%26q%3dU%26z%3dY7U%261%3dT9bG%26M%3dmN6H_wuer_8e_4sXt_Dh_wuer_7jmHw9.uL_wuer_7j9H-hIzLjH6_JVwb_TKO2Dt5pK_wuer_7jDb7Y_4sXt_DhEX_4sXt_DhH5x7s8mJnI-oGwMu-Kt7u-DzA-pAhVLT0.Jp8%26i%3dG7K17D.FjN%26uK%3dDXDW%26yM%3dDb7YLX7WCV9bLa%26m%3d9D57bK8fUoSg7E5m3f49bJ7B9n7hUmW8Xm3D0LU9bmYj6IS0bIXi5Gb70rZCWo6kdLVC&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*Vuoi completare il tuo piano formativo per il 2025, oltre i voucher?*
(a) Puoi acquistare singolarmente uno dei corsi di formazione online
APRE o richiedere l'erogazione di un modulo formativo per conto del tuo
ente, anche richiedendo l'elaborazione di un' offerta personalizzata.
/Visita il sito corsi.apre.it
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3d7UHVCW%26x%3dT%26t%3dWDT%26u%3dRFaA%26K%3dtMzF5_KWsb_VG_HcvV_RR_KWsb_UL31Ky9.mIx5.uM_xqes_8f%26p%3dF1I868.DqM%26oI%3dKW8U%266L%3d8ZDXFVDV7TFaFY4g1m%26t%3d9FUJUiZEbj1I4FUm5EQEW02qV7QGY03m49SC4EWm8lZm4DRE5iUHU8RK8j2D7jSo&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
/
(b) APRE organizza in autunno un percorso formativo intensivo in
presenza a Roma dedicato alla progettazione in Horizon Europe. Per
maggiori informazioni sull’*APRE Autumn School 2025*, scrivici a
info-formazione at apre.it
*Contatti utili*
* Soci e Sportelli: longo at apre.it / pantarelli at apre.it
* Formazione e altri servizi: info-formazione at apre.it
* Cambio referente e assistenza tecnica: segreteria at apre.it
APRE/weekly/ è il bollettino dedicato ai Soci APRE con informazioni
sulle attività riservate ai Soci, notizie dalla Rete, opportunità
esclusive, eventi e molto altro!
*www.apre.it *
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3dJXJYPZ%26z%3dW%267%3dZFW%268%3dUHdN%26N%3dvPCI_6wls_Gg_Atgv_Ki_6wls_FlFPA.79Ks.EC%267%3d1QBOqX.788%26EB%3dbHXN%26M7%3dXSUIfOUGWMWLfR%26A%3dKYvUJctZ7t4oJBS7sASZFWPTN0vYJeMXMdw8qXQbpdKXsfJXreQboYxbtdyZpdS5FZO4&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Facebook
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dGaJZMc%26z%3dX%264%3dcFX%265%3dXHeK%26Q%3dvQ0L7_Ogyd_ZQ_Nezf_XT_Ogyd_YVSAT.v7qBrK3H.sK1_Ogyd_YVgdyU.E8%26A%3d3Q7SsX.2B0%26E7%3dfJXI%26Q9%3dXNYK8q7ofJYIWHaNfM%26E%3dL0KAHWEbtWqBM9K0qatascF9tbMfsfMcG8GcP9GcvWrcJ0FZsbEcuWI9J7JasfFf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Twitter
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3dMV8USX%26n%3dS%260%3dX4S%26A%3dS6ZQ%26L%3djLFGu_JmtR_UW_ISul_SH_JmtR_TbKyAFKgJ.yFo_JmtR_Tb2rJ1_0v%266%3d9LuNyS.p7F%260u%3daPS7%26LE%3dSBTQa8TOR3w2c6VTaA%260%3dNRA32V07VX88V584y69U1Sh5OS3ZTX8ZzWhXTSe5R6dZxTBZx64TU7hYSY0STXAY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
LinkedIn
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3d0VRSFX%268%3dQ%26w%3dXNQ%26x%3dSPXD%26L%3d4J3GE_HZtl_SJ_ImsY_Sb_HZtl_RONIM.u00An55D.lF9_HZtl_RO4ACy20O_1rop_AgwF16-w7nEL9j-GDEvFL9xE1-Hr41Hl2-1K1FB5j_ImsY_Sb%264%3dvLELlS.053%260E%3dYCSQ%26J2%3dSVRDaRRBRPTGaU%268%3d0ZOYER1RG2OSFY2UAZRVn4T2DWPUHXPSjZ1j2wyZEUPXDZVYBXzVn6TXjXT2ka1305VU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
YouTube
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dCaLSIc%262%3dQ%26z%3dcHQ%261%3dXJXG%26Q%3dxJ6L9_Hcyf_SM_Ngsb_XV_Hcyf_RRSCM.AKAJ78u.31I_8qev_HfoDqDzA2_Hcyf_RR1SMTmYd6zhVqUAGiuHJsmmjs%260%3d3K5RsR.zA0%2695%3deJRG%26P9%3dRLXKZHXIQFZNZK%26D%3dLZCfuYrBr4mZrWodP4qWqTI0KYqZvZpeHVC9rYK8N3pZJ4D8tUD0K5D7q41m7qn7uVHd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
More information about the science-ts
mailing list