APREweekly | N. 43 - 24 febbraio 2025

Henningsen Susanne hennings at ictp.it
Mon Feb 24 13:48:26 CET 2025


Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui 
<https://apre.musvc2.net/e/r?q=Ot%3d9wOuJ_uvXq_66_wrVu_77_uvXq_5AfViXlX.hHf0oNu.4rH_wrVu_77i_MVtS_WkIqG.fJsS_wrVu_77_uvXq_6Ak9k_MVtS_XiHz_M_wrVu_77e_MVtS_WAAn_MVtS_XiE_uvXq_5Ah7-_uvXq_694EzVB50df_ITxU_Tg-bj6B8_wrVu_82i_MVtS_WAO_uvXq_69uG_uvXq_5a2RBbo49.0_wrVu_77_uvXq_5a3_ITxU_TgK1_ITxU_S9ao_ITxU_Tg_LzNQhQn%26f%3dV0W6bB%265%3dpPxMfW.s6w%26Dx%3dY7Y0%26C%3d4%26I%3d6f2dAR9%26J%3d7UAZ%26y%3dRBX0V6cEY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>

Image

*N. 43 | 24 febbraio 2025 *

Gentili Soci,

abbiamo il piacere di inviarvi il nuovo numero di *APRE*/*weekly*!/

 

*IN PRIMO PIANO*

 


    *APRE/live/: registrazioni aperte*

📅 6 marzo 2025 | ⏰ 11:30-12:00 | 💻 online

Ritorna APRE/live/, il TG riservato ai Soci. *APRE/live/* andrà in onda 
il* prossimo 6 marzo, 11.30 - 12.00, via internet livestream.*

Le principali *notizie*:

  * Aggiornamento bandi di lavoro e draft orientation WP 2026-27;
  * Accesso gratuito alle infrastrutture di ricerca;
  * Bandi per la cooperazione R&I Africa – EU (topic 2025);
  * FP10 - aggiornamenti da Bruxelles;
  * e tanto altro...

*Per partecipare vi preghiamo di registrarvi a *questo link 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dEY9TKa%26o%3dR%262%3dZ4W%263%3dV7YI%26O%3dkK8Jv_IewS_TO_LTtd_VI_IewS_ST0rI1M.r7tCf6.qIp_IewS_STtd8sM_urgt_5gf9vG3Hv6d5j6.oMsO_6uVq_Gjl5_6uVq_GhI8xgrJn-9nD8au0Ac-Utq4L0KdQVjfIqvRjly-AfWDFXrynYrDvMrDBFsD4Wvyizxx4RsEvKryULoCXx%265%3d1OvMqV.q68%26Cv%3dYHX8%26K7%3dVCSId5SHU5aNVB%269%3drZhRKcA5sYhSMW9UL583q942K58So546p8C2N7d4E576sZfWrXi7GbiXsbA22o5dGchU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>* entro 
il prossimo 5 marzo*.

Il link per seguire la diretta verrà inviato ai registrati la mattina 
stessa dell’evento.

 


    *Corsi programmati da APRE per i Soci – Nuovi corsi disponibili*

Nell'ambito del nuovo Calendario Semestrale 1/2025 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dGWJZMY%26z%3dX%264%3dXEc%265%3dTHeK%26M%3dvQ0H7_Ogud_ZQ_Jezf_TT_Ogud_YV34Ou.A8_Ogud_YVO4-05F8B4L_6xir_FmAHzLq67_Ogud_YVTNYK_Jezf_TTgG_Jezf_TTjqDsKt36F5-53O9A-7LsA_uB4-9wRHbFb.66t%26A%3d3M7SsT.2B0%26A7%3deJVI%26Q9%3dTNYKbFYJSFgPTM%26E%3dLTNCsSKXISpaI8q3o7FZrSs8JYL0rXp8sVGYr4rYqWEAtVoaI3EfrYrYq6qXJTrdNUsA&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
vi segnaliamo i prossimi corsi in programma:

  * *04/03/2025* | European Partnership in Horizon Europe
  * *11/03/2025* | Rendicontazione in Horizon Europe
  * *25/03/2025* | Progettare in Horizon Europe
  * *26/03/2025* | La gestione dei progetti MSCA

Per *segnalare il proprio interesse ad utilizzare i propri voucher 
annuali per questi corsi*, è necessario utilizzare questo form online 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3d9VBVEX%26r%3dT%26v%3dW7Y%26w%3dS0aC%26L%3dnM2Gy_KYtV_VI_IWvX_SL_KYtV_UN7uKuJ.u9n0i8.kFs_KYtV_UNGg0mJ_xtaq_8iz6yIwEy8x2m8.iJvQ_zrYs_Ago7_zrYs_AeL0rduLh-6qF2XxB5Z-Xvk2l1p7imSdbeud6NHHRP9aXxVAjpcfaQegqWevWXdwvqUQXiZBEeWuHfV00N_zrYs_0WxH3Kk_KYtV_VLJnHzK1Kt%265%3dsN1MiU.v6z%26B1%3dY0WC%26Ky%3dUHSAc0S0T0aFUG%269%3dCZB3E50XE9mRgcG4AbC6lTnU9cFRjT04i2gaEUi7lbCX7VmRCZFag7F7EXA4DWjYiVjZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>. 


In seguito, sarà comunque necessario procedere alla *Richiesta Corso 
attraverso la Intranet di APRE*.

Per maggiori informazioni sul Calendario Semestrale, consulta l'Offerta 
Formativa dei Corsi ai Soci 2025 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=A%3d1aKa7c%261%3dY%26n%3dbFd%26o%3dXIf5%26Q%3dwRtL8_PQye_aA_Nf1P_XU_PQye_ZF75Pe.E9_PQye_ZFS5-AoJ9CnP_7ySv_GnuL1Ma08_PQye_ZFXOZ5_Nf1P_XUh2_Nf1P_XUwfBtPt7-UMrIpRiRp-9i-y4Ai-XOZ5.LsD%26d%3dI0Qv9G.LeP%26xQ%3d8ZIc%26tO%3dGh2aOZ2ZFZ0fHh%26h%3detD8ZHf7XFecdIb99a7pXqC5Ytd6BJB67tZ2Asd0fGc3aF99ZHfbXH02bKf60JCaXL97&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
e Calendario Semestrale_Come funziona 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=8%3dJXBXPZ%26r%3dV%267%3dY7a%268%3dU0cN%26N%3dnOCIy_MjvV_XT_KWxi_UL_MjvV_WY4vMx.Bz_MjvV_WYPv-88Gz07M_xvls_8kDIrJt7y_MjvV_WYUFWN_KWxi_ULeK_KWxi_ULty9kMC4-LJAFgO2Og-62-vu82-UFWN.IjA%26w%3dF1NE68.IxM%26oN%3dQW0Z%26CL%3d8eKXFWKW7WSc9e%261%3dbkAQW9cPU7bva0YR6t4gUh0NVkaO9A9O4kWK8jaSc8ZLX76RW9cuU97KYBcO7A0tUC6P&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>. 


*NEWS *| /Segnaliamo per voi/

 


    *Lanciata la consultazione del MUR per raccogliere opinioni su FP10
    e orientare la posizione nazionale*

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha lanciato questa 
settima una* consultazione pubblica* per raccogliere opinioni volte 
alla*costruzione del prossimo Programma quadro per la ricerca e 
l’innovazione*. Il questionario è rivolo a singoli ricercatori, 
ricercatrici, università, enti di ricerca, imprese e operatori del 
settore della R&I, e sarà possibile rispondere *fino al 25 marzo 2025*.

/Obiettivi della consultazione/

L’iniziativa mira a raccogliere opinioni, proposte e priorità da parte 
degli attori italiani della ricerca e innovazione per contribuire alla 
definizione del programma successore di Horizon Europe. I risultati 
dell’indagine verranno analizzati dal MUR per orientare il 
posizionamento italiano nei negoziati, con l’obiettivo di garantire un 
Programma Quadro che risponda alle esigenze dell’ecosistema italiano 
della R&I. Inoltre, il MUR ha comunicato che i risultati della 
consultazione potrebbero confluire in un documento di posizione 
specifico su FP10, da adottare prima o dopo il negoziato.

Il questionario si articola in cinque sezioni, ciascuna dedicata a 
tematiche chiave per il futuro Programma quadro, quali: gli obiettivi e 
le sfide principali; la struttura e l’orientamento del programma; il 
ruolo degli Stati membri e le sinergie con iniziative nazionali; 
strumenti e partenariati; le dimensioni trasversali e impatto.

*Partecipa alla consultazione!* Qui il link 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dBYDZHa%26t%3dX%26y%3dZ9c%26z%3dVBeF%26O%3dpQ5J1_ObwX_ZL_LYza_VN_ObwX_YQ0wOxM.wCqCkB.nIu_ObwX_YQJiDpM_zxdt_0m391MzH1B15oB.lMxU_3uaw_DjqA_3uaw_DhmDwu93vb0ltx2GC30iuTmjPhz_L1rhiSBydbe_wg8-Ycue8a4vFKugI9vPcgtBBQ1Q4RzfBXtwfi4tX3_ObwX_YGLwR59_zxdt_Ak4BwO5OzI%26o%3dG3P770.KpN%26qP%3dIXBb%265M%3d0gCYHYCX9YKdAg%26s%3d6BaDal9Ca0YE8EBqYk0BZjclYG0B9CC8l5iF5Eao7lBoaieJ6FfDdC9B6mfEciXmdH8q&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
per contribuire e accedere al form.

 


    Economia Blu: primo bando per accesso alle Infrastrutture di Ricerca

La Partnership “Sustainable Blue Economy” 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dAa6TGc%26l%3dR%26x%3db1W%26y%3dX4YE%26Q%3dhK4Ls_IayP_TK_NQtZ_XF_IayP_SP8lLoLaI4JeI3DiG.oQ_rrcv_2g%26n%3dIuJ692.EoP%26iJ%3dHZ4V%264O%3d2aBa0SBZ12k7aSJf3a%26r%3d9a4mX9ZHb52Faa7IceVBf1RJX3SDB3YFX2RmW3Wmc86CWbVEf3XId8Vpd35E85VH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> lancerà 
il primo bando per l’accesso alle infrastrutture di ricerca 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3d1XKZ7Z%261%3dX%26n%3dYFc%26o%3dUIe5%26N%3dwQtI8_OQve_ZA_KfzP_UU_OQve_YF51ReIpOtGtOsAxM.eN_7xSs_Gmn8BP_rthw_2irLmB3D-sH4K-fB7Pt-M78nL38tB4KaE-p0c88P-c41I-r88BaKrE-iGuOaL9Ou69Rr88%26A%3dmN8ScU.3Bt%26B8%3de4WJ%26Qs%3dUOY5cGY4TGg0VO%26E%3dfWpf9bpX2ZGc448a4pHg87Mf64p97UsAbUqc58IdfWrX74N9cZJ956uZ2XJ9acJXaZGc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
su “Piloting access to shared research infrastructures at pan-European 
scale and reinforce capacities to support the transformation of the blue 
economy”. Questa opportunità consentirà ai candidati di*presentare 
una proposta per utilizzare le infrastrutture di ricerca* messe a 
disposizione dai membri della partnership provenienti da 7 diversi 
paesi dei bacini marittimi dell’UE e dell’Oceano Atlantico.

I ricercatori e le ricercatrici potranno contare su un sistema composto 
da 48 infrastrutture di ricerca delle seguenti tipologie: imbarcazioni 
da ricerca, piattaforme fisse, dispositivi ausiliari e stazioni 
sperimentali, piattaforme mobili (AUV, alianti, aeromobili), 
apparecchiature portatili, laboratori analitici e banchi di prova 
(camere a pressione, piscine, banco di calibrazione/inter-calibrazione) 
e centri di calcolo ad alte prestazioni. Il*bando* sarà pubblicato sul 
sito web del partenariato il *28 febbraio 2025*.

Per avere maggiori informazioni sul bando e sulle infrastrutture di 
ricerca interessate è possibile registrarsi al webinar informativo del 
28 febbraio (14:00-16:00) tramite questo link 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3dHVTWNX%260%3dU%265%3dWOZ%266%3dSRbL%26L%3d6NAGG_Lhtn_WR_Iowg_Sd_Lhtn_VW6J95KG.Nv2AM.401L6JC0A.4CG_9rqt_Ig3PvEH_Lhtn_VWRzdt23YQ-3Rcv-UX8I-YU5v-2Wbt5RWvVXXw_Iowg_UX8LVXdPXy-WtVW-XO5V-cJ3T-WuZV8ORV0JXV%268%3d4LGPtS.B9A%260G%3dbKUS%26N0%3dSXVLaPVKRP5r2ydQTX%26B%3dvWX7IUyUMaTdv4X6NU4dtXOawVO8tRX6OUzaKVQcK7XbrWP0PUW7OUO8v63WQ4P8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>

 


    *Cluster 5: opportunità per progetti di Ricerca e Innovazione
    nell’ambito dell’Idrogeno – disponibile materiale su idee progettuali*

Il 10 febbraio 2025, i Punti di Contatto Nazionali spagnoli (NCP) per il 
Cluster 5 (Climate, Energy and Mobility) hanno organizzato una giornata 
informativa sulla partnership Clean Hydrogen 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dNY7TTa%26m%3dR%26A%3dZ2W%26B%3dV5YR%26O%3diKGJt_InwQ_TX_LRtm_VG_InwQ_ScQxN.zFf2A-Bz5EIh6A.9vIBJb.6H_LRtm_VG0A8fO_2H%26e%3dDHMw4O.HfK%266M2x5b%3d9UQY%26uJ%3dOd3VWV3UNVAaPd%26i%3d2z5eWPcbS1743QV4SR6d2NceaV7d5NacR286YUXe7OW6RV57W1YgTSaeS2YbZ1Uf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>. 
Nell'ambito dell’evento, è stata organizzata anche una sessione di 
pitching che ha visto protagoniste 12 organizzazioni spagnole alla 
ricerca di partner per la redazione di proposte progettuali nell’ambito 
dell’idrogeno.

Per tutti coloro che lavorano nell’ambito dell’idrogeno e desiderano 
entrare in contatto con potenziali partner europei, è possibile 
*prendere visione delle idee progettuali* *presentante* nel corso 
dell’evento attraverso il seguente**link 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3d7WLZCY%262%3dX%26t%3dXGc%26u%3dTJeA%26M%3dxQzH9_OWuf_ZG_JgzV_TV_OWuf_YL36Ok-EE.Pn38BvGyKz.55J_xsiw_8h_8xYr_Ih1_JgzV_UQ_OWuf_YL9_8xYr_Hmv78PuFqI_xsiw_8h0By3AOu_36Ok_A0_OWuf_YLguBXWXTucjuJCsShZhA6xF6HnF8t2hyo1A72p1jglfxtNg_OWuf_ZL7_8xYr_IkoblSeO%26t%3dJ1KB08.FuQ%26oK%3dNa0W%260P%3d8bHbFTHa7TPg9b%26x%3dei8tglXr9laLZFWtfF3OfB5NZl6vgF5IBCZPfhTu8g3qek6Ja03Og0ULf75KYBUuZAVN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.

*EVENTI*

 


    *Trasformazioni istituzionali: **mutual learning “Preparing for the
    future: key skills for research careers”*

📅 5 marzo 2025 | ⏰ 10:30-12:30 | 💻 online

L’evento si svolgerà online, in lingua inglese, ed è particolarmente 
importante partecipare per i *soci universitari*.

*Obiettivi *

L’evento è volto a:

  * Condividere conoscenze sullo sviluppo e il miglioramento delle
    competenze trasversali dei ricercatori e ricercatrici.
  * Co-creare potenziali soluzioni per aiutare le università a ripensare
    i loro investimenti nell'istruzione e nella formazione, preparando
    al meglio i ricercatori e ricercatrici alle sfide e alle opportunità
    future.

*A chi è rivolto:*

Il workshop riunirà partecipanti provenienti da istituti di istruzione 
superiore, alleanze universitarie europee, organizzazioni di ricerca, 
stakeholder appartenenti alla /Quadruple Helix/ e rappresentanti di 
altri progetti e iniziative finanziati dall'UE.

È possibile registrarsi e scaricare il *programma *attraverso questo 
link 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dIY8TOa%26n%3dR%266%3dZ3W%267%3dV6YM%26O%3djKBJu_IiwR_TS_LSth_VH_IiwR_SX9x66Nu.Kw5oJ.5CeI7Mq7B.7qD_0uUq_JjgMwHv_IiwR_SXadZxddVK-b5Tu-X4WK-bAWv-a8TObeSLWgYR_LSth_XB2J74aPU8-Xw78-UQac-2v9g-3P6B7O96VJa3%265%3d5OuMuV.p6B%26Cu%3dYLX7%26KA%3dVBSMd4SLU42s5caRWB%269%3dPccWK6gXuXA7LbA4Mb8aI8eVuVd5O642wbg3J59VLYeZPW4TJ63UJbgXQ54VQ5BT&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>. Nel 
programma sono riportare le *sessioni di lavoro*.

  * Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: catalisiapre at apre.it

L’evento è organizzato da APRE, in qualità di coordinatore del progetto 
europeo CATALISI 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dIY6ZOa%26l%3dX%266%3dZ1c%267%3dV4eM%26O%3dhQBJs_OiwP_ZS_LQzh_VF_OiwP_YX7aQsFiP1.9u_OiwP_YX%268%3dmRAPcY.69t%26FA%3db4aM%26Ns%3dYRV5gJV4XJd0ZR%26B8s5a%3dcdsU2XuV4YIc7APUdeM5agQc5aO73AO7bdP7dAuafXJZeZP6eXPcaXxX70ta6Yud&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
(Catalysation of Institutional Transformations Of Higher Education 
Institutions through the adoption of acceleration services).

 


    *Settimana Horizon Europe 2025 - SAVE THE DATE!*

📅 26-30 maggio 2025

Si comunica che dal *26 al 30 maggio 2025* si terrà *la Settimana 
Horizon Europe - Info day nazionali sui temi e i bandi del Programma 
quadro per la Ricerca e Innovazione*, organizzata da APRE in accordo con 
il MUR. Sarà una settimana dedicata agli approfondimenti e all’analisi 
delle opportunità nei programmi di lavoro tematici 2025 a disposizione 
di tutta la comunità R&I. I programmi di lavoro verranno pubblicati a 
maggio con scadenze diverse a partire da settembre 2025.

Il programma della settimana di Info day nazionali e le informazioni 
utili a partecipare saranno comunicati nelle prossime settimane. Per il 
momento *salvate questo appuntamento in agenda!*

*APRE/formazione/*

 

Ciascun Socio ogni anno può usufruire di*2 voucher/servizi*, facendone 
domanda attraverso la Intranet APRE. I voucher possono essere utilizzati 
per la richiesta di:

  * 2 servizi online /oppure / 1 servizio online + 1 servizio in presenza

*Se il servizio richiesto è un corso di formazione*, si prega di 
consultare il documento:

*OFFERTA FORMATIVA AI SOCI 2025 *
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3d3bTT9d%260%3dR%26p%3dcOW%26q%3dYRY7%26R%3d6KvM_FrUw_Qb_txqq_4m_FrUw_PgcMF6.kQ_FrUw_PgyM-1FpQ3Ev_OotR_YdLrIC2fP_FrUw_Pg4gPV_txqq_4mXS_txqq_4mm7hBFKc-mCIo8H0x8-y0-UL10-4gPV.rA4%265%3doRGMeY.B6v%26FG%3dY6aS%26Ku%3dYXS7gPS6XPaBZX%269%3d49P4BdSaAeQYABR632c8y0U6dC1X6gy44eRZdd3450OW9by7gB12B036AZyZhcVUBfT3&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>

*OPPORTUNITÀ 2025 *- APRE potenzia l'offerta formativa proponendo un 
calendario semestrale di corsi online programmati, riferito 
esclusivamente a moduli ritenuti di grande interesse per i Soci. Anche 
questi corsi possono essere richiesti utilizzando i voucher annuali.

*CALENDARIO SEMESTRALE CORSI ONLINE*
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3dLVJYRX%26z%3dW%269%3dWEb%260%3dSHdP%26L%3dvPEG7_Nltd_YV_Ieyk_ST_Nltd_Xa24Nz.08_Nltd_XaN4-90E8A9K_6wnq_FlFGzKv57_Nltd_XaSNXP_Ieyk_STfL_Ieyk_STivCsJy26E0-43ND0-7Kx0_uA9-8wQMaFa.A5t%260%3d8L7RxS.2AE%2607%3ddOUI%26PD%3dSNXPaFXORFfUTN%26D%3dPVE9R5KWwRHay7v2oYFfTaG9PaJAwRGWUXFfyYG9RXsWxVLcUTE9QRG7S7rcQ6p715I0&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>


    *Vuoi completare il tuo piano formativo per il 2025, oltre i voucher?*

(a) Puoi acquistare singolarmente uno dei corsi di formazione online 
APRE o richiedere l'erogazione di un modulo formativo per conto del tuo 
ente, anche richiedendo l'elaborazione di un' offerta personalizzata. 
/Visita il sito corsi.apre.it 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dKYKZQa%261%3dX%268%3dZFc%269%3dVIeO%26O%3dwQDJ8_Okwe_ZU_Lfzj_VU_Okwe_YZ74OCC.pMB9.xQ_Buhw_Lj%26s%3dJEMA0L.HtQ%263M%3dMaNY%269P%3dLdGbTVGaKVOgMd8u5p%26w%3daQZKdz8Ncx7r8Q5tYO5FeM8IfKaqcPWHeK9JayWIdS5Jfx8qAxYHBzbKBTUIfvaF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 

/

(b) APRE organizza in autunno un percorso formativo intensivo in 
presenza a Roma dedicato alla progettazione in Horizon Europe. Per 
maggiori informazioni sull’*APRE Autumn School 2025*, scrivici a 
info-formazione at apre.it

*Contatti utili*

  * Soci e Sportelli: longo at apre.it / pantarelli at apre.it
  * Formazione e altri servizi: info-formazione at apre.it
  * Cambio referente e assistenza tecnica: segreteria at apre.it

APRE/weekly/ è il bollettino dedicato ai Soci APRE con informazioni 
sulle attività riservate ai Soci, notizie dalla Rete, opportunità 
esclusive, eventi e molto altro!

 

*www.apre.it * 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3d0YJVFa%26z%3dT%26w%3dZEY%26x%3dVHaD%26O%3dvM3J_6tbt_Gd_1ugs_Aj_6tbt_Fi6QA.4yLs.B3%268%3d1N2PqU.w98%26B2%3dbHWD%26N7%3dUIVIcAVHTAdNVI%26B%3dtTo6obDU4j5oN8B7FYlWK5lYF6AVt7GbI8IcLcDYL5lXKYkcr9A0JWoYMbDUIYBZMUDU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>

	
Facebook 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dNWETTY%26u%3dR%26A%3dX0W%26B%3dTCYR%26M%3dqKGH2_InuY_TX_JZtm_TO_InuY_ScO6N.33l6yGxB.zGv_InuY_SccYsb.A3%265%3d0M2MzT.w6G%26A2%3dYQVD%26KF%3dTISR2x3jbASQSAaWUI%269%3dUWAaU7AZO5nYTTkaybn2O5oXTSnXPY06UWoTyZATx5B3yUDVz3k6NTIZW3CYWXoX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
	Twitter 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dGW7SMY%26m%3dQ%264%3dX2V%265%3dT5XK%26M%3diJ0Ht_HguQ_SQ_JRsf_TG_HguQ_RVLx90LfH.sGn_HguQ_RV3qHu_Au%264%3d3MtLsT.o50%26At%3dXJV6%26J9%3dTARKb3RJS1q3b3ZPUA%268%3du74THX3UIb53u3b6IX8SrSdVu40XrZ24MVgSM6dRKYf3O836Ka3YuTeYHaAVOb3T&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
	LinkedIn 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3d0YGVFa%26w%3dT%26w%3dZBY%26x%3dVEaD%26O%3dsM3J4_KZwa_VJ_LbvY_VQ_KZwa_UOQ8P.uCyDn8tG.lIx_KZwa_UO7zFy5yR_1uds_AjlI19-l0nHABj-J3HvIABxHp-Kr7pKl5-pN1I18j_LbvY_VQ%267%3dvO4OlV.y83%26C4%3daCXF%26M2%3dVKUDdCUCUCcIWK%26A%3dk8G7oYE7HWmXoVJ4kcq6EUm9EVp8jbpWnY4j5lDUBVncCcJZlZnTo6DV0bCTk6obFcJc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 
	YouTube 
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=A%3d5VCaAX%26s%3dY%26r%3dW8d%26s%3dSAf9%26L%3doRxGz_PUtW_aE_IX1T_SM_PUtW_ZJN4U.3F2Ry3l.AsD_yyWq_9ng9hLr6s_PUtW_ZJvJULhPlxuYdiP2Oap9Rkhdrk%265%3dtSwMjZ.r61%26Gw%3dYAb9%26Kz%3dZDSBh6SAY6aGaD%269%3dh07XG0h4Aa5YjAC6F9CW90jV0d0SlaA5jbg5AACVhB6Y0ajUmej5BYAXmg9e2hgZieB4&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt> 


	

 
 

  Per conoscere i tuoi diritti e sapere con quale finalità trattiamo i 
tuoi dati leggi l'informativa sulla privacy 
<http://apre.it/privacy-policy-apre/> ai sensi del Regolamento UE 
216/679 (GDPR)

APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, Via Cavour, 71, 
Roma, 00184 Roma IT


More information about the science-ts mailing list