announcement APRE Rome ERC Information event - Corso APRE: ERC in Horizon Europe: how to write a successful proposal (08-09-10 settembre 2025)

Henningsen Susanne hennings at ictp.it
Wed Aug 20 15:31:11 CEST 2025


APRE - Agenzia Per la Promozione della Ricerca Europea -  is holding an 
Information event (free of charge for ICTP members), in 3 parts taking 
place on Mon 8th -online, Tue 9th -in person and Wed 10th -in person 
Sept 2025, deadline for signing up is Fri 22 August .

The presentation slides will be in English and the presentations will be 
held either in English or Italian, depending on the attendees request.

For all details see the programme under link,

http://users.ictp.it/~hennings/Agenda_ERC_8_9_10_sett_2025.pdf

  for signing up, see details in email below.


> le slides saranno in inglese e il docente in base alle richieste dei 
> presenti deciderà se fare la presentazione in inglese o in italiano.
>
>  -------- Forwarded Message --------
> Subject:
> 	
> Corso APRE: ERC in Horizon Europe: how to write a successful proposal 
> (08-09-10 settembre 2025)
> Date:
> 	
> Wed, 9 Jul 2025 08:20:31 +0000
> From:
> 	
> RICERCA <ricerca at amm.units.it> <mailto:ricerca at amm.units.it>
>
>
>
> Gent.mi,
> in allegato la locandina del corso APRE "*ERC in Horizon Europe: how 
> to write a successful proposal*" organizzato congiuntamente da Elettra 
> - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., SISSA e Università degli Studi di Trieste.
>
> Il corso di terrà nelle seguenti giornate:
>
>  *
>     08/09/2025 - on line su piattaforma Teams
>  *
>     09/09/2025 - in presenza: Università di Trieste, room 3_B edificio
>     D, Via Valerio 4.
>  *
>     10/09/2025 - in presenza: SISSA, room 005 Via Bonomea 265
>
>
> Nella giornata del* 9 settembre*, dalle *ore 14 alle ore 17.30 *sono 
> previsti degli incontri one to one con il dott. Marco Ferraro - ERC 
> NCP di APRE per consigli e chiarimenti sulla scrittura delle proposte 
> progettuali.
> Ogni incontro one to one avrà la durata di circa 30 minuti.
> Potete intanto raccogliere le manifestazioni di interesse all'interno 
> dei vosti enti a partecipare a questi incontri one to one tenendo 
> presente che, viste le tempistiche, verosimilmente potrannopartecipare 
> una massimo due persone per ente.
>
> Per iscriversi al corso Vi preghiamo di mandare una email 
> all'indirizzo*ricerca at amm.units.it 
> <mailto:ricerca at amm.units.it>***entro e non oltre il 22 agosto 
> 20205_specificando:
>
>  *
>     l'ente di appartenenza,
>  *
>     le giornate a cui si vuole partecipare
>  *
>     per le giornata del* 9 settembre*, indicare anche se si è
>     interessati a partecipare agli *incontri one to one*
>     (qualora pervenisse  un numero eccessivo di candidature per queti
>     incontri, ogni ente verrà da noi contattato per definire assieme
>     un ordine di priorità).
>
>
>
> Cordiali saluti.
>
> ----------------------------------------
> *Gian Carlo Chiominto*
> Ufficio Ricerca e Grant Office| Research Services
>
> Università degli Studi di Trieste | University of Trieste
>
> Piazzale Europa, n 1 - 34127 Trieste (Italy)
>
> _ricerca at amm.units.it <mailto:ricerca at amm.units.it>_
>
>


More information about the science-ts mailing list