APREweekly | N. 50 - 14 aprile 2025
Henningsen Susanne
hennings at ictp.it
Mon Apr 14 18:14:31 CEST 2025
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
<https://apre.musvc2.net/e/r?q=JB%3dE4JCP_2qpw_C1_Excp_OC_2qpw_B6xbpS4d.oCxFvIC.0yC_Excp_OCp_HnzZ_R3OxB.xPzN_Excp_OC_2qpw_C63Er_HnzZ_S1N7_H_Excp_OCl_HnzZ_RSGu_HnzZ_S1K_2qpw_B6zC-_2qpw_C4LO7QTAGYx_Oasm_Zn-W2BI3_Excp_P8p_HnzZ_RSU_2qpw_C4CM_2qpw_BVJXIW70F.5_Excp_OC_2qpw_BVK_Oasm_ZnFI_Oasm_YFV7_Oasm_Zn_KHPXcit%26m%3dQRcCWT%26A%3dwKFSmR.AB4%269F%3deHTN%26I%3dA%26D%3d1x8kSbF%26E%3dOaHU%26G%3dfAVUaDRNc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Image
*N. 50 | 14 aprile 2025 *
Gentili Soci,
abbiamo il piacere di inviarvi il nuovo numero di *APRE*/*weekly*!/
*IN PRIMO PIANO*
*La collaborazione tra SSH e STEM: una sfida condivisa. Nuovo workshop*
📅 13 maggio 2025 ⏰ 10:00 – 12:00 💻 online
La collaborazione tra le comunità STEM e SSH nei progetti di ricerca e
innovazione è stata promossa a vari livelli da singole istituzioni di
ricerca (università, centri di ricerca, ecc.), dalla stessa Commissione
europea e dall'APRE. I vari attori hanno messo in atto diverse azioni
volte a sensibilizzare gli attori dell'intera filiera su questo tema.
* Quali azioni sono state condotte finora?
* Qual è la situazione attuale?
* Quali sono le prospettive dei ricercatori?
* Quali pratiche sono state sviluppate nell'ambito dei progetti?
L'incontro fornirà una panoramica delle azioni condotte dalla
Commissione europea, da APRE e dalla rete europea dei Punti di Contatto
Nazionale per sostenere la collaborazione SSH/STEM e i principali
risultati. Inoltre, l'incontro sarà un momento di condivisione con e tra
i partecipanti, che potranno esprimere suggerimenti, commenti e
raccontare le buone pratiche o le strategie introdotte nelle proprie
istituzioni.
*TARGET AUDIENCE*
L'evento si rivolge a coloro che lavorano per stimolare e facilitare la
collaborazione tra ricercatori SSH e STEM, quindi uffici Ricerca, Grant
office, Prorettori alla Ricerca, RMA - Research Manager e Administrator
e in generale il personale che supporta i candidati nelle organizzazioni
che fanno parte della rete dei soci APRE
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=8%3dMbAXSd%26q%3dV%260%3dc0a%26A%3dY9cQ%26R%3dmOFMx_MmzU_XW_OVxl_YK_MmzU_Wb8uM1.Fy_MmzU_WbIf-M1Qj-6BOj_MmzU_Wb8uM1-Pt85_OVxl_YK%269%3d9RxQy6w8fY.s0F%26Fx%3dcTa6%26OE%3dYEWQg9VPX0WMYA%26C%3dMf9bV88dyX8ZQY8cye9ZSB8WU9AXQ9DaMgfbOYkeOY9ZxaE9xakVQX6dSf7Xx8E6&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
L'evento _NON_ è aperto ai ricercatori e al pubblico in generale.
* Link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3dIbEUOd%26u%3dS%266%3dcDX%267%3dYCZM%26R%3dqLBM2_JizY_US_OZuh_YO_JizY_TXB576Q2.Lw8vK.5FlJ7Px8B.0xE_0xbr_JmnNwK3_JizY_TXambvBj7L-X0YP-aG6w-9BYx-eGWQej8vcmXx_OZuh_aI3J0AbPXE-Yw0E-VQdj-3vBn-4P9I8OBCWJd0%266%3d5R2NuY.w7B%26F2%3dZPa0%26LA%3dYITMgCSLXD3s8jTIYE%260%3dJZB4N8IbveF4PBI5MAH4RXI5Oc0WNAmZsCF4Jdo3I0n7JaHYKdD4KakVO9B7OaoS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
alla pagina dell’evento e al modulo di registrazione
*APRE/risponde /ERC Advanced Grant 2025*
📅 23 maggio 2025 ⏰ 10:00 💻 online
Il Competence Team ERC di APRE sarà a disposizione dei ricercatori e
delle ricercatrici interessati al bando *HORIZON-ERC-ADVANCED
GRANT-2025* per rispondere a domande e chiarimenti.
L'incontro si terrà da remoto su Teams, in italiano e inglese, ed è
_*riservato esclusivamente*_ a chi sta preparando una proposta ERC
Advanced Grant 2025 con un'istituzione ospitante italiana.
È possibile registrarsi *entro giovedì 22 maggio* alle ore 17:00 a
questo link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3d4WGW0Y%26w%3dU%26q%3dXFZ%26r%3dTEb8%26M%3dsNwH4_LTua_WD_JbwS_TQ_LTua_VI8zLpK.z0iAn9.fGx_LTua_VI7_3uVr_CjIYuKDpkCts%26o%3dGxK775.FpN%26lK%3d5d3lIb7S%265M%3d5bCYCVBX4WCU5X%26s%3dZBWC8fWmXe7pY0VH0eYK97aGVgYlXgUB6g7Id53p8C5Ib57qb9TBYdYH0dXDX8Zl&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
Il link per accedere alla piattaforma sarà inviato successivamente a
tutti gli iscritti.
APRE/risponde /è un servizio, gratuito, dedicato ai Soci APRE.
Per ulteriori informazioni: erc at apre.it
*INIZIATIVE PER I SOCI*
*Evento informativo sull’intervista ERC Starting Grant 2025*
📅 17 aprile 2025 ⏰ 14:00 💻 online
Per maggiori informazioni e per registrarsi qui
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3d6aPTBc%266%3dR%26s%3dbOW%26t%3dXNY0%26Q%3d2KyLC_IVyj_TF_NktU_XZ_IVyj_SK70Ij.IEJ19L.EjP_BrXv_Lgj_NktU_XZKw_NktU_YZH_wwmq_8jS_IVyj_S0Yxmcmsse_NktU_XOSAS_BrXv_LV80q_IVyj_S0XPZ_wwmq_7aM5dkv_IVyj_S0XPa_wwmq_7aM5bmxsc_NktU_XOSAb_BrXv_LV80XfRWi_dy0F_oi_YGEx_i6_dy0F_nnMedKZ.eRDPSQ.AVc_dy0F_nnL_hC17_r2bANhFCRuXu_BrXv_LV7bT_IVyj_S0Yx2f7uYSZlOZ.UUf_wwmq_7aLWGZQM9H_BrXv_LV80xsel_BrXv_LV7bje_wwmq_7aM5ZqrqhkzsYjuqhn_BrXv_LV7bX_IVyj_S0YxvDivQBLVM9iRtDMyqemRndJsPYhzPDJuvaMzphhxPYlUmgHSmDntmAjRvDKSsZhz_IVyj_SAIEGhG0_IVyj_TIIEGFPEUrdi0cfGK%26i%3dIEJ19L.EjP%263J%3dCdNR%26yO%3dLa7aTU6ZKV7WLW%26m%3dXLTjYOWEBOZ80vS68Ta7aRXfBORE8MTj0yYi7P397zTCfv7DYw3E8SY6ZT6iXR2j&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
Il link di accesso a Teams sarà inviato il giorno prima dell'evento.
*NEWS *| /Segnaliamo per voi/
*Clima, Energia e Mobilità: questionario online per
l'identificazione dei bisogni formativi dei proponenti *
GREENET
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=8%3dEVIXKX%26y%3dV%262%3dWHa%263%3dSGcI%26L%3duO8G_5vgq_Ff_6rfu_Fg_5vgq_Ek243-B66rIsK.rP_6rfu_Fg%26q%3dH9J98F.ErO%26wJ%3dKcHR%267N%3dFaEZNUDYEVEVFW6o2n%26u%3dar5q0t4H7KXI9LUn0IYDcp4MXt6KVraD9MSFdF3Get3oAL5M9F2EdoUEbs3HcL4p&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>,
la rete internazionale dei Punti di Contatto Nazionali (NCP) per il
Cluster 5 (Clima, Energia e Mobilità), ha pubblicato un questionario con
l’obiettivo di identificare i *bisogni degli stakeholder* attivi nei
settori del Clima, dell’Energia e della Mobilità.
Partecipare a questo questionario rappresenta un’opportunità preziosa
per gli stakeholder di condividere la propria esperienza e i propri
punti di vista, contribuendo al co-design di soluzioni potenziali per
affrontare le sfide che potrebbero influenzare la loro partecipazione e
performance in Horizon Europe, in particolare nell’ambito dei bandi del
Cluster 5. Le risposte forniranno indicazioni utili sui servizi
attualmente offerti e consentiranno alla rete di adattarli e migliorarli
in linea con i principali risultati emersi.
È possibile accedere al questionario tramite questo link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3d6V7UBX%26m%3dS%26s%3dW6X%26t%3dS5Z0%26L%3diLyGt_JVtQ_UF_IRuU_SG_JVtQ_TK6d.7zIpHf.6v_JVtQ_TK6vKzIw74_IRuU_SGJzEo7w_IRuU_SGiw6fFjK_3Fi_tvJ16z%266%3drLtNhS.o7y%260t%3dZCU2%26Lx%3dSAT0a5S9R6T6S7%260%3dB23UE3eWAR7bgUcY0664BTe8925bkV4VCY28662XAZA7AR44C49U3f2bAW376Z3WfU0W&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
Il questionario resterà aperto fino alla *fine di aprile*. La scadenza
potrà essere eventualmente prorogata.
Per ulteriori informazioni: cl5 at praxinetwork.gr
*Open and Responsible Research and Innovation: nuovo episodio del
Podcast*
È online il primo episodio della nuova serie podcast del progetto
PATTERN
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3d5W6ZAY%26l%3dX%26r%3dX5c%26s%3dT4e9%26M%3dhQxHs_OUuP_ZE_JQzT_TF_OUuP_YJOwT.t3tQiJn-Lt7nOiKe8v5h.By_JQzT_TF%26A%3dqMsSgT.nBx%26As%3deBV1%26Qw%3d8e3aT0Y9b4X8S5Y5T6%26E%3di55CDX888Sf0961Z681bjVd888aZDV8g8SeZiV0CDacYCV0c76be65e9fT408Wfa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
intitolata “*Scoping Open and Responsible Research and Innovation*”, che
esplora le politiche europee sull'Open and Responsible Research and
Innovation attraverso le voci di ospiti esperti, tra cui rappresentanti
della Commissione europea e di altre istituzioni rilevanti nel settore.
Ogni episodio affronta temi chiave come Open Access, gestione
responsabile dei dati FAIR, parità di genere, inclusione nella ricerca e
molto altro, con l’obiettivo di identificare i principali gap nelle
politiche esistenti e raccogliere spunti utili alla costruzione di nuovi
percorsi formativi sull’Open RRI nello Spazio Europeo della Ricerca (ERA).
L’episodio, intitolato “*Ethics and integrity in emerging technologies –
A European policy perspective*”, ospita Dorian Karatzas, già Capo
Settore Etica e Integrità della Ricerca presso la DG Ricerca e
Innovazione, e Mihalis Kritikos, analista politico presso lo stesso
Settore Etica e Integrità della Ricerca, che hanno approfondito:
* L’approccio etico all’Intelligenza Artificiale promosso dalle
politiche europee;
* Il ruolo guida dei principi dell’Open RRI nella trasformazione
tecnologica che impatta le nostre vite quotidiane;
* La leadership globale dell’UE nella regolamentazione
dell’intelligenza artificiale.
Il podcast, rivolto principalmente a ricercatori, ricercatrici e
training manager, è accessibile attraverso il sito web di progetto
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3d5XHYAZ%26x%3dW%26r%3dYGb%26s%3dUFd9%26N%3dtPxI5_NUvb_YE_KcyT_UR_NUvb_XJP9S.t46PiKz-Kt8zNiLq7v6t.Ay_KcyT_URRmL77p_FmPiKu7pL_4wWs_Dlt46PiKz-LsEu93-I10g45P-iMtEgL-mJh-BzPi04ExR-uJ-iFqNkBzC-x8oDrHxKkBqO-e-87NsIq7r-I1Hm6A-LiK5Li66Ez8_4wWs_Dl%26h%3dF7Oz6D.JiM%26uO%3dBaFW%26xL%3dDf6XLZ5WCa6TDb%26l%3dXHBjWJ959p0AZm0i7Cd8cqZAanb7bmfgTHei9p799FYfaLc7e4mhTLdeXp8CcKXi5Id7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
e disponibile su Spotify
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3dCV9WIX%26o%3dU%26z%3dW8Z%261%3dS7bG%26L%3dkN6Gv_LctS_WM_ITwb_SI_LctS_VRNzQ.22wNqIq-I26qLqJh544k.97_ITwb_SIPuJx5x_DdNqIl5xJ_uueq_5j22wNqIq-J1Cl7A-Gr8o2vN-qKkCoJ-dHp-0qNq8uC6P-lH-qDhLs0qA-66fBzFoIs0hM-m-6xL1Gh5z-GrFu42-JqIvJq4wC86_uueq_5j%26p%3dDxM845.HqK%26lM%3dJY7U%266J%3d5dDVCXCU4YDR5Z%26t%3dV90rUA7C7g8IXd8q54bFahXIYeZEZddoR9cq7g5G77WnYCa5m2dpRCbmVg6KaBVq30bE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
*EVENTI*
*Bioeconomia circolare: CONFERENZA con rimborso spese *
📅 13-14 maggio 2025 📍 Bruxelles
APRE sta organizzando, grazie ai progetti RuralBioUp
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dEUSTKW%269%3dR%262%3dVRW%263%3dRQYI%26K%3d5K8FF_Iesm_TO_Hntd_Rc_Iesm_STMJN.6KE2z26F9F.2L_6qpq_Ff%261%3dD9II4F.D2K%26wI%3dUYHQ%26GJ%3dFZOVNTNUEU2o1xORFV%265%3dZJ3V7MRz6M63ZM2xTpQUUKWR5FY2TJ315o6Q5p1Q5EQS5pZRTtUP5M4NXoVzSrZN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
e Biomodel4regions
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=A%3d6VEaBX%26u%3dY%26s%3dWDd%26t%3dSCf0%26L%3dqRyG2_PVtY_aF_IZ1U_SO_PVtY_ZKN6U.g0xKt5nJ9InEnFwQ.jL_1yXq_An%26i%3dD4Q14A.LjK%26rQ%3dCYCY%26yJ%3dAh7V9f2jIb6U0c7RAd%26m%3d5A06WIYiZjcfZBb93Iai6A9AakeBREYgaGD0UkbBYIf63BDC6HZ05jZ7VA99SjD7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>,
un importante evento sulla bioeconomia circolare - *European Rural
Circular Bioeconomy Conference* - che si terrà a Bruxelles il 13-14
maggio 2025. /Per saperne di più
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3d1WTT7Y%260%3dR%26n%3dXSW%26o%3dTRY5%26M%3d6KtHG_IQun_TA_JotP_Td_IQun_SF3DIe-EM.Jh3F6pG7Et.5CD_rsqq_2h_FrSr_Qbu_JotP_UY_IQun_SF9_FrSr_Pgp7FJoFyC_rsqq_2hD2nLyIeD00_aHF6_iL_FrSr_PgE88eMyezbhpksqZhy4okYf9cpMPkU9Op0IEBxe5X4JcJb9_FrSr_Qge_JotP_UbF2Qr1B%266%3dALsN1S.n7H%260s%3dZVU1%26LG%3dS0TSa4SRR5TOS6%260%3d3W041Xf4SVfaX2cX4Y4bQUbWXXd7TWcVW5a742a3y52YOS3V3783UUdbSX57QWabU4fU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>/
INFORMAZIONI CHIAVE
* *Rimborsi spese*: è possibile rimborsare le spese di partecipazione
fino a un massimo di 1.000 euro a persona.
* Il *modulo di registrazione* e tutte le condizioni sono inclusi
negli allegati.
* *Diffusione*: vi invitiamo a condividere l'invito con i vostri
contatti e reti professionali.
Per qualsiasi chiarimento, contattare: jurkiewicz at apre.it |
castellari at apre.it
*Economia blu sostenibile: nuovo WORKSHOP*
📅 29 maggio 2025 ⏰ 9:00 – 16:00 📍 Trapani
Nel mese di maggio si terrà un workshop sulle soluzioni innovative nel
campo dell’economia blu sostenibile, organizzato dal progetto BlueRev
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3d0cDZFe%26t%3dX%26w%3ddCc%26x%3dZBeD%26S%3dpQ3N1_OZ1X_ZJ_PYzY_ZN_OZ1X_YOU5T.kJ3B1C4M1MrBlR.mR_1yaw_An%26l%3dJ4Q40A.LmQ%26rQ%3dFeCY%262P%3dAh0bIb8j9i9a0c0XAd%26p%3dc0gFgHaHejYlfAcCCogGekAkeGDmdlfjgjYlckD9eIeH9mA9AoYHXmZFeA9DCGgB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire preziose informazioni
pratiche e partecipare a discussioni collaborative su come queste
soluzioni possano essere replicate e applicate in diversi contesti in
tutta Europa, contribuendo alla transizione verso una bioeconomia più
ampia. /Per saperne di più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dIYFSOa%26v%3dQ%266%3dZEV%267%3dVDXM%26O%3drJBJ3_HiwZ_SS_Lash_VP_HiwZ_RXQ7M.tF55096F0It5uN.oK_0ucp_JjoLwH4I_0ucp_Jjx5E-CxJwLx1BCyDsF-oLwH4-M1Nr96-Nr5-tF55096-F0It5uN_2qkt_Bf%26v%3dG5ID7B.DwN%26sI%3dPbDQ%26BM%3dBZJYJTIXAUJUBV%26z%3d9H5wWmYQVD5L6k1saE51s5kOVB5P5nWP0F4w9HWuWIXM6DUv5kYtUE4v5lYx0mQv5nXu&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*Salute: ricerca di due relatori per EVENTO DI NETWORKING*
📅 3-4 giugno 2025 📍 Bruxelles
In occasione dell'evento di networking “*Digitalisation: Networking in
Public Health*" che si terrà a Bruxelles il prossimo giugno, si segnala
la possibilità di *candidarsi come relatori* in due sessioni in
programma il 3 giugno: “Digitalisation: Networking in Public Health" e
"EnvironMental Health: European Cooperation for Successful Disease
Prevention and Treatment”.
L'evento di networking, organizzato dai Punti di Contatto Nazionali
(NCP) del Consiglio per la Ricerca della Lituania, insieme al Liason
Office per la Ricerca, lo Sviluppo e l'Innovazione della Lituania a
Bruxelles e agli NCP nazionali di Francia, Belgio, Italia, Polonia,
Lettonia ed Estonia, è rivolto agli stakeholder che intendono
partecipare alle azioni relative al Cluster 1 (Health) e alla mission
Cancer del programma Horizon Europe, azioni di cooperazione congiunta
sulla salute ambientale per una prevenzione efficace delle malattie,
salute mentale e digitalizzazione.
Durante l'evento, rappresentanti della Commissione europea, delle
istituzioni di ricerca sanitaria di Lituania, Lettonia, Estonia,
Polonia, Francia e Belgio presenteranno le sfide che affrontano nel
settore della salute e discuteranno strategie su come superarle a
livello regionale.
_Nota bene_: Le spese di viaggio e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni: cluster1 at apre.it
Info Day europei 2025 e Brokerage Event in Horizon Europe
📅 maggio-giugno 2025 📍💻 In presenza e online
In attesa della pubblicazione del *Work Programme 2025*, la Commissione
europea organizza – nei mesi di maggio e giugno – gli *Info day*
*europei*, ai quali si aggiungono anche i *brokerage event* organizzati
dalle Reti tematiche dei punti di Contatto Nazionali (NCPs). /Per
saperne di più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3dHW9YNY%26o%3dW%265%3dX8b%266%3dT7dL%26M%3dkPAHv_NhuS_YR_JTyg_TI_NhuS_XW3sNv.ExOC55.JvL_uwjr_5lv_JTyg_TIP9_JTyg_UIM_9sVv_Jf7_NhuS_XLUgcpsWir_JTyg_T8XMY_uwjr_5aJ6U_NhuS_XLT9P_9sVv_IW60qqZ_NhuS_XLT9Q_9sVv_IW60osbip_JTyg_T8XMh_uwjr_5aJ6BVecM_TBFt_ev_eu5A_oj_TBFt_d1NJTP.VN_TBFt_d1jITV-cLQRe5OXR-Vlmr-CPQb-8Cj-ROTZc9K-P-OLQVRLCRR-7r3d9XPaN_TBFt_d1_JTyg_T8XMQ_uwjr_5aJ6GWdi7d.YRN_NhuS_XLT9Kd_JTyg_T8Yuuaip_JTyg_T8XMgM_NhuS_XLUgduoYlowacnrYlr_JTyg_T8XMU_uwjr_5aJ6chtw9DPw9lQoYctubcLOZhrs5jpn7cruVeQq7gQvVHI98RuS8DQnZHMQVcPNZkrtVDqp_uwjr_5b4Ms92H_uwjr_6j4MsgAM7IOql4QOw%260%3d4MvRtT.qAA%26Av%3ddOV4%26P0%3dTCXLb7WKS8XHT9%26D%3dwb4dtTiXKVCBsb0ZtWiWPbeBHY4Xr5fAM5iYra08PS4ZJYefr7gcwZiBI740I75A&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
La Settimana Horizon Europe 2025
📅 26-30 maggio 2025 💻 online
Si ricorda che dal *26 al 30 maggio 2025* si terrà la Settimana Horizon
Europe - *Info day nazionali sui temi e i bandi del Programma quadro per
la Ricerca e Innovazione*, organizzata da APRE in accordo con il MUR.
Sarà una settimana dedicata agli approfondimenti e all’analisi delle
opportunità nei programmi di lavoro tematici 2025 a disposizione di
tutta la comunità R&I. /Stay tuned!/
*European Research & Innovation Days 2025: salva la data in agenda*
📅 16-17 settembre 2025 📍 The Square, Bruxelles
Gli *European Research & Innovation Days (R&I) 2025* si svolgeranno a
settembre a Bruxelles. La sesta edizione di questo evento di punta della
Commissione europea riunirà decisori politici, ricercatori,
ricercatrici, leader aziendali e la più ampia comunità dell'innovazione
per discutere di come la ricerca e l'innovazione guidino la
competitività, la sostenibilità e la leadership industriale dell'Europa,
sostenendo le principali priorità dell'UE. Stay tuned: Link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3dKaBVQc%26r%3dT%268%3dbAY%269%3dX0aO%26Q%3dnMDLy_KkyV_VU_NWvj_XL_KkyV_UZNkLy7x62-7t7-3JtHF7zB9J.k6.yQxH07.kN_BwYs_LlkOyJzL_BwYs_LlkNBKv8uJ-x8CAgKwD-gGx-EtG9RgM3Kt-7uUy_88%260%3dsNCRiU.8Az%26BC%3ddDWK%26Py%3dUTXAcNW0TOX7UP%26D%3dlZwBDTQ9l8T77bQZ8UKAka4u7gNBBZP89aO99WyWkTwBiYzcCWyYlWwek6KbE7QX95u0&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*APRE/formazione/*
Ciascun Socio ogni anno può usufruire di*2 voucher/servizi*, facendone
domanda attraverso l'Area Soci APRE
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3dLcLYRe%262%3dW%269%3ddKb%260%3dZJdP%26S%3dxPEN9_Nl1f_YV_Pgyk_ZV_Nl1f_Xa98AvQ594.96Nz.G0_Nl1f_Xa%26B%3d3QDTsX.9C0%26ED%3dfNZL%26R9%3dXUZKfOYJWPZ7v9qGXQ%26F%3dscM9Mezar0PbKAwCH8QBP8TDr9QgtdyDt8ObvbNcP01CJBOZGBOgNdR9HWNerZQB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
I voucher possono essere utilizzati per la richiesta di:
* 2 servizi online /oppure / 1 servizio online + 1 servizio in presenza
*Se il servizio richiesto è un corso di formazione*, si prega di
consultare il documento:
*OFFERTA FORMATIVA AI SOCI 2025 *
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=A%3dDZ6aJb%26l%3dY%261%3da5d%262%3dW4fH%26P%3dhR7K_ryfu_3i_5vSx_Ek_ryfu_2nnKrC.vO_ryfu_2n0K-cM1OeL7_MQ1c_WFS3Go9qN_ryfu_2nEe2c_5vSx_Ek0a_5vSx_EkODs0rRn-koPz6tG96-aG-fJcG-Ee2c_-50v.NqA%26d%3dK8NvAE.IeR%26vN%3d8fGV%26tQ%3dEe2cMY1bDZ2YEa%26h%3dDnc59Ha0dFZf9n6agsc4YMebds61cL0acJaagIXfgLY9eK8dfIeaaFcdaM95DHXcBoZ3&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*OPPORTUNITÀ 2025 *- APRE potenzia l'offerta formativa proponendo un
calendario semestrale di corsi online programmati, riferito
esclusivamente a moduli ritenuti di grande interesse per i Soci. Anche
questi corsi possono essere richiesti utilizzando i voucher annuali.
*CALENDARIO SEMESTRALE CORSI ONLINE*
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3d8Z7WDb%26m%3dU%26u%3da6Z%26v%3dW5bB%26P%3diN1K_suZu_4e_yvTt_9k_suZu_3jhKs9.pO_suZu_3j4K-dIuOfH1_MRwW_WGOwGp5kN_suZu_3j9e3Y_yvTt_9kAX_yvTt_9kD5s0o8hMjI-jJsMp-Np7p_BfH-nDvVGW6.JkA%26e%3dG2Nw79.IfN%26pN%3d9bAV%26uM%3d9e3YGY2X8Z3U9a%26i%3d7A84VGZ3chA56B5h6bc5aG09V884bm9bbhYA690d8Aae5je55F93Z8Vc7mX00GcAaBb2&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*Vuoi completare il tuo piano formativo per il 2025, oltre i voucher?*
(a) Puoi acquistare singolarmente uno dei corsi di formazione online
APRE o richiedere l'erogazione di un modulo formativo per conto del tuo
ente, anche richiedendo l'elaborazione di un' offerta personalizzata.
/Visita il sito corsi.apre.it
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3d3YOU9a%265%3dS%26p%3dZNX%26q%3dVMZ7%26O%3d1LvJB_JSwi_UC_LjuR_VY_JSwi_TH78JuC.tHt9.2L_tulr_4j%26w%3dEwME54.HxL%26kM%3dQZ6U%26CK%3d4dKWBXJV3YKS4Z3c5t%261%3db8dR70WtW8XLZ8XSV6bu897tV89wVfax595SYeXMShZuaAVNUA6xYeXwTe6O857x&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
/
(b) APRE organizza in autunno un percorso formativo intensivo in
presenza a Roma dedicato alla progettazione in Horizon Europe. Per
maggiori informazioni sull’*APRE Autumn School 2025*, scrivici a
info-formazione at apre.it
*Contatti utili*
* Soci e Sportelli: longo at apre.it / pantarelli at apre.it
* Formazione e altri servizi: info-formazione at apre.it
* Cambio referente e assistenza tecnica: segreteria at apre.it
APRE/weekly/ è il bollettino dedicato ai Soci APRE con informazioni
sulle attività riservate ai Soci, notizie dalla Rete, opportunità
esclusive, eventi e molto altro!
*www.apre.it *
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dJYFSPa%26v%3dQ%267%3dZEV%268%3dVDXN%26O%3drJCJ_2qlt_Ca_Aucp_Kj_2qlt_BfFQ7.19Lo.9C%268%3dwKBPmR.794%269B%3dbHTJ%26N3%3dRSVEZMUDQNVARO%26B%3dCYNVF3M01t5kEYS7AWS9kSMXEUv0B4wZJVSbBSRaoQOcC2u5HQxUpQLWE2M5kZQ8AXK7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Facebook
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dNZ9TTb%26o%3dR%26A%3da8W%26B%3dW7YR%26P%3dkKGKv_InxS_TX_MTtm_WI_InxS_ScRzN.36f6yJrB.zJp_InxS_ScfSsb.Dw%265%3d0PvMzW.q6G%26Dv%3dYUY4%26KF%3dWCSR2x6de7RQV8SNW9%269%3d1b67QA73SV5RSZ8SWV0TP70VP0gUxei7VA6SUcgSxb77Ndd2OAAU2Vi4zb6RUWdS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Twitter
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=7%3dNaCWTc%26s%3dU%26A%3dbBZ%26B%3dXAbR%26Q%3doNGLz_LnyW_WX_NXwm_XM_LnyW_VcP4CGPlL.zKt_LnyW_Vc7wL2_E1%268%3d0QzPzX.u9G%26Ez%3dbUZ8%26NF%3dXGVRfAUQW5x7hBVNXC%26B%3dyXidyAlc3A9dTcE6OaE8TXl730jX1c90Wa85NYA6PZBUQYAYQeha3ci71XEYNWl5&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
LinkedIn
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dBVBSHX%26r%3dQ%26y%3dWAV%26z%3dS0XF%26L%3dnJ5Gy_HbtV_SL_IWsa_SL_HbtV_RQN3M.w0tAp5oD.nFs_HbtV_RQ4uC12tO_3rYp_CggF36-g7pE69l-GxExF69zEk-Ht4kHn2-kK3Fv5l_IWsa_SL%264%3dxLyLnS.t55%260y%3dXIU7%26J4%3dSFRFa0QERARBSB%268%3dp7F5EaDSn2i5o2iUKah3B392CY8VpWE3Ga1l2gg6GYj3FZ9XnYj2FXEXKR9Vp7g5oSFS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
YouTube
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3dLcNYRe%264%3dW%269%3ddMb%260%3dZLdP%26S%3dzPENA_Nl1h_YV_Piyk_ZX_Nl1h_XaUES.JMCPF0w.90K_0wnx_JlxFsJ9C4_Nl1h_Xa3UScoajE2jbzWCMrwJP2oop2%26B%3d5QDTuX.9CB%26ED%3dfPZL%26RA%3dXUZMfOYLWPZIXQ%26F%3dOXyAKcwZR7OcxZNbw7SAQWPAKdRfOfT0NcLdL9wfxWRBIdMDtdT9tWvfvb7v9sMfIcPh&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Per conoscere i tuoi diritti e sapere con quale finalità trattiamo i
tuoi dati leggi l'informativa sulla privacy
<http://apre.it/privacy-policy-apre/> ai sensi del Regolamento UE
216/679 (GDPR)
APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, Via Cavour, 71,
Roma, 00184 Roma IT
More information about the science-ts
mailing list