APREweekly | N. 49 - 7 aprile 2025
Henningsen Susanne
hennings at ictp.it
Mon Apr 7 16:03:53 CEST 2025
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
<https://apre.musvc2.net/e/r?q=Mr%3d02MsK_ztVr_A4_usas_58_ztVr_09dWnVjY.mFdAtLs.5wF_usas_58n_KTuX_UiJvE.dKxQ_usas_58_ztVr_A9i0p_KTuX_VgI5_K_usas_58j_KTuX_U9Bs_KTuX_VgF_ztVr_09f8-_ztVr_A72I5T06Ebd_JYvS_Ul-Zh7G6_usas_63n_KTuX_U9P_ztVr_A7sH_ztVr_0YzSGZm5D.8_usas_58_ztVr_0Y1_JYvS_UlIy_JYvS_TDYm_JYvS_Ul_M1PVfOo%26k%3dT8XAZ0%266%3duNvNkU.q72%26Bv%3dZEZ9%26D%3d9%26G%3d4d3i9VD%26H%3d5VFX%26w%3dXDT7WHTBX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Image
*N. 49 | 7 aprile 2025 *
Gentili Soci,
abbiamo il piacere di inviarvi il**nuovo numero di *APRE*/*weekly*!/
*IN PRIMO PIANO*
*European Research & Innovation Days 2025: salva la data in agenda*
📅 16-17 settembre 2025 📍 The Square, Bruxelles
Gli *European Research & Innovation Days (R&I) 2025* si svolgeranno a
settembre a Bruxelles. La sesta edizione di questo evento di punta della
Commissione europea riunirà decisori politici, ricercatori,
ricercatrici, leader aziendali e la più ampia comunità dell'innovazione
per discutere di come la ricerca e l'innovazione guidino la
competitività, la sostenibilità e la leadership industriale dell'Europa,
sostenendo le principali priorità dell'UE. Stay tuned! /Per saperne di
più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3d6X7ZBZ%26m%3dX%26s%3dY5c%26t%3dU5e0%26N%3diQyIt_OVvQ_ZF_KRzU_UG_OVvQ_YKKfPj4s0m-4oA-nGoL14uFtG.f0.jNsLu4.fR_wtTw_7ifSjGuP_wtTw_7ifRwHqBfG-sBx8bOhA-bKi-BoKtObQnHo-AfRt_Bs%267%3dnRxOdY.s8u%26Fx%3da8dA%26Mt%3dYEU6g9c8X8X7YD%26A%3dgak5cX9Y9f659ZD48Ci94g8f4bC990hTcaAU096YdXAV4A6YdBjTedfafY7a2Z0Yfb8c&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*INIZIATIVE PER I SOCI*
*APRE fuori onda*
La registrazione e le presentazioni dell’*APRE/live/ Special Edition
“New Annotated Grant Agreement”* dello scorso 3 aprile, sono disponibili
nella nuova Area dedicata ai Soci, nella sezione “Prodotti informativi –
APRE/live”/.
* Link alla registrazione
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3dJX9UPZ%26o%3dS%267%3dY7X%268%3dU7ZN%26N%3dkLCIv_JjvS_UT_KTui_UI_JjvS_TYPzO.HHxLD5h.58F_usls_5hF4w51_KTui_VIN_AtVr_LgRcmBSTLEzKz%267%3dp3t4dMBOfT.78w%26AB%3da0YO%26Mv%3dTSU8bMc0SLX9TR%26A%3dC5PbATQ9iWJ45buT8YNc63t7dTNbh5Oae5y7A6yc43KXA7vVd8Mc8aLZiUu4g4Mb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*APRE/insight/ - Verso FP10: le cose da sapere*
📅 15 aprile 2025 ⏰ 11:00 – 12:00 💻 Online
A luglio la Commissione europea presenterà la proposta per il bilancio
post-2027, il cosiddetto Quadro finanziario pluriennale. Ci sarà al suo
interno un Programma quadro di R&I autonomo, ossia FP10? I finanziamenti
alla R&I verranno integrati nel nuovo Fondo per la competitività?
Ne parliamo con Michele Guerrini, Consigliere scientifico alla
Rappresentanza Permanente dell’Italia presso l’Ue, nel nuovo
appuntamento di APRE/insight/, il format di APRE dedicato ai soci, in
diretta da Bruxelles.
*Le registrazioni sono aperte fino al 14 aprile, alle ore 18:00*. Qui il
form
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=5%3d4YAU0a%26q%3dS%26q%3dZ9X%26r%3dV9Z8%26O%3dmLwJx_JTwU_UD_LVuS_VK_JTwU_TI0tJpM.t8iCh7.fIr_JTwU_TItf9hM_wsVt_7hU9xHrHx7S5l7.dMuP_uuXr_6jn6_uuXr_6hK9mgtKc-9pEwawAzc-Wuf98PliGpYCmnut1r4Y4XVbiwUiW2QE9UTTWkUUKfWTSoTduoQFirRy9UZC9M%26g%3dGzKy77.FhN%26nK%3dAaBX%26wM%3d7b5YEVCa6U8Z7a%26k%3dbiX6b8W9a95h6h4ibjaeYAbAbf4gYh4ia088dBV9ah697064503BW96e7jZ73d5f6jU8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
di registrazione.
* Per ulteriori informazioni è possibile contattare il team di
Bruxelles di APRE all'indirizzo bruxelles at apre.it
*Evento informativo sull’intervista ERC Starting Grant 2025*
📅 17 aprile 2025 ⏰ 14:00 💻 Online
Per maggiori informazioni e per registrarsi qui
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dFZGZLb%26w%3dX%263%3daEc%264%3dWEeJ%26P%3dsQ9K4_Ofxa_ZP_Mbze_WQ_Ofxa_YUAzO2N.zCuDnB.rJx_Ofxa_YU0_3xhu_CmIyiSw1mfEi%26o%3dJ0N70G.IpQ%26xN%3d8p6lIdLa%265P%3dGeCbOYKdFXFcGd%26s%3dbrWmgsAJeMVD0KcJaLYE0KcqXNXobIdqBqWFft0BfNWGBGaFfs8Cet9JYp0m9r7E&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
Il link di accesso a Teams sarà inviato il giorno prima dell'evento.
*NEWS *| /Dalla rete dei Soci/
*Riuniti gli organi statutari di APRE*
Lo scorso 4 aprile si sono svolti il Consiglio Direttivo e il Comitato
Tecnico Scientifico di APRE.
Il Socio APRE Deep Blue in visita a Bruxelles con APRE/visit/
Il 18 marzo, una delegazione di rappresentanti di Deep Blue – Socio APRE
– ha visitato Bruxelles per incontrare esponenti istituzionali della
ricerca e innovazione europea attraverso il servizio APRE/visit/.
L’iniziativa offre ai Soci APRE l’opportunità di *dialogare con i
decisori politici* coinvolti nell’elaborazione delle politiche di R&I
dell’UE e nella definizione e implementazione del Programma quadro.
/Per saperne di più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dJXDSPZ%26t%3dQ%267%3dYBV%268%3dUBXN%26N%3dpJCI1_HjvX_ST_KYsi_UN_HjvX_RY4xHx.B2_HjvX_RYBt-I86qE-tIz5-w8mF-uE3-97-OqI2Mi-1-uK3NxEt5B-6wD-tIz5EB19C_KYsi_UN%264%3d6N1LvU.v5C%26B1%3dXPZD%26JB%3dUHRNcBZPTAUOUG%268%3dy592Q4lVubA5M693SZBUwUG1PYC1yZn6M5AWyYB1t4iRvYA5xVDYQ7iZRXnTuXk2w8G5&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
*NEWS *| /Segnaliamo per voi/
Cluster 5: pubblicazione dell’ottava newsletter. Rimani sempre
aggiornato!
Nell’ambito del Cluster 5 – Climate, Energy & Mobility, la rete dei
Punti di Contatto Nazionali GREENET
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=8%3dHVFXNX%26v%3dV%265%3dWDa%266%3dSDcL%26L%3drOAG3_MhtZ_XR_Iaxg_SP_MhtZ_WW9yMzQyIvL2J76x87GyMA2v.0B_Iaxg_SP83L3OvI-E%269%3d4L3QtS.x0A%2603%3dc6r2kNXF%26O0%3dSJWLaDeNRCZMSI%26C%3dM7n6KWmWLYoALYC0KWn9LaF8JSoZM6m7v3BaI2E8L5DdP4nZLYEVtUk8sapXuRGZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
ha pubblicato l’ottava edizione
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dNXOZTZ%265%3dX%26A%3dYMc%26B%3dUMeR%26N%3d1QGIB_Onvi_ZX_Kjzm_UY_Onvi_YcL1X.F87A6GuIH8.vL0_Kjzm_UY8zQQDDIRGVIyB.5M6I_Etlw_PiC_Onvi_ZaTPaPWRYRXMYPV%26w%3dJHLE0O.GxQ%266L%3dQdTY%26CP%3dOcKbWWSdNVNcOb%261%3dXOTyBP7yfQTtYSaxbN5OBPZuCUVLeWaLfOcQZ3ZLaTaP8x8x4tXxAyUQe1VMCy4xfRcL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
della sua newsletter.
Con cadenza trimestrale, la newsletter viene inviata agli utenti
registrati e offre una panoramica completa sugli aggiornamenti più
rilevanti nei settori del clima, dell’energia e della mobilità. Al suo
interno è possibile trovare notizie, eventi e opportunità di particolare
interesse per la comunità impegnata nelle tematiche del Cluster 5.
*Per ricevere le prossime edizioni* e consultare l’archivio di quelle
precedenti, è possibile iscriversi cliccando il seguente link
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3d7bNYCd%264%3dW%26t%3dcLb%26u%3dYLdA%26R%3dzPzMA_NWzh_YG_OiyV_YX_NWzh_XLdudBaQbA.P18lL0Iy.07I_xxkv_8mAAxSw_NWzh_XLtmoKhZcJY30C7n4a5ZW8vcs7vIxzzw69RVn6fEXXXtwA9J_ORyAo-nClFWZapCzuwKzcgb9ATJNVNc_uLt_2IjFvRwaHNZ9litmNlghq4haqeZ45RfcMJNDP7S7FWWNiraJS-ZYB9zOM6mzX7mrQNmryXYA0h1IGChbKItckkAozFIC0DKzv5KnH3rtdkF_QJ8NfDq0xCVyKA4Sv%260%3ds7g8sRARiY.6Az%26FA%3ddCdN%26Py%3dYRXAgLfCXKaBYQ%26D%3d89xahZxa8bKeAawb9AOWlXQa9ev7i9L89gs7gYQdBAM0ACNekBt7k9NZ8YRWh0LZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>.
*EVENTI*
Bioeconomia | Lancio del podcast scientifico "BIO AVVENTURE - Primi
passi per piccoli innovatori"
📅 16 aprile 2025 ⏰ 11:30 – 13:00 📍 Roma, Scuola I.C. Guicciardini
Il prossimo 16 aprile, presso la Scuola I.C. Guicciardini, APRE -
nell'ambito del progetto GEN B
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=8%3dJc0XPe%26p%3dV%267%3dd8a%268%3dZ8cN%26S%3dlOCNw_Mj1T_XT_PUxi_ZJ_Mj1T_WYEiIu-NvJ3CgO.xS_vvlx_6k%26w%3dKyNEA6.IxR%26mN%3dQeAa%26CQ%3d6eKcDYSe5XNd6t9e6d%261%3dfh7KfC6ybDVJb96wYC6MbibLCgcRD7Wv0jbwDhaug56ODBdyaD8xgAZRej7td5ZP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
di cui è coordinatrice - presenterà il nuovo *podcast sulla bioeconomia,
rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 ai 8 anni*.
Il podcast prevedere una serie di racconti sulla bioeconomia, pensati
per introdurre i più piccoli a tematiche scientifiche complesse, in modo
semplice, coinvolgente e soprattutto divertente. Il podcast mira a
sfruttare il potere delle storie per spiegare concetti come
sostenibilità, la circolarità e il rispetto per l'ambiente, rendendo la
bioeconomia un*argomento accessibile e affascinante anche per i più
piccoli*. La serie è composta da undici episodi, ognuno dei quali
affronta un tema specifico legato alla bioeconomia circolare. /Per
saperne di più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3d7U9YCW%26o%3dW%26t%3dV7b%26u%3dR7dA%26K%3dkPzFv_NWsS_YG_HTyV_RI_NWsS_XL7hJh-FuKp5fP.kK_uwYp_5lm5q8_kLhJz_HTyV_RIA25qPu-4l-HgDfEu-4hH-vEg9gIw-Oi9hJz9iEiE-sAx-BlJl1qVo1-eEu-1yRkDwQx5-sNoCl-LgIvE-v5u-Lo3fKr9-lJtEy7zEuE_xqVv_8f%26g%3dI1Iy98.DhP%26oI%3dAcCV%26wO%3d8Z5aFTCc7S8b8Y%26k%3dAB1iXCTh0h25c7R89CS8AFTfB7QA9EZ0ej1i89Rifl208EVg7gWg7C4df72g7g1dBg40&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*Info Day europei 2025 e Brokerage Event in Horizon Europe*
📅 maggio-giugno 2025 📍💻 In presenza e online
In attesa della pubblicazione del *Work Programme 2025*, la Commissione
europea organizza – nei mesi di maggio e giugno – gli *Info day*
*europei*, ai quali si aggiungono anche i *brokerage event* organizzati
dalle Reti tematiche dei punti di Contatto Nazionali (NCPs). /Per
saperne di più/
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=A%3dBYNaHa%264%3dY%26y%3dZLd%26z%3dVLfF%26O%3dzR5JA_Pbwh_aL_Li1a_VX_Pbwh_ZQ58Pp.CB_Pbwh_ZQQ7Pv-J0MrLsKx9-JhCY-1LqI-v90-9CPzJwG-p-60Mv909r9-wTpHB_Pbwh_ZQ%268%3d5S4PuZ.y9B%26G4%3dbOeG%26NA%3dZKVMhEdOYDYNZJ%26B%3dueq6wZEZtBobMDKdsAKYNDqVP0J8RcGct9DUOcB9s0I9l5scJAEWNYmaOAFYubJVQdCX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
La Settimana Horizon Europe 2025
📅 26-30 maggio 2025 💻 online
Si ricorda che dal *26 al 30 maggio 2025* si terrà la Settimana Horizon
Europe - *Info day nazionali sui temi e i bandi del Programma quadro per
la Ricerca e Innovazione*, organizzata da APRE in accordo con il MUR.
Sarà una settimana dedicata agli approfondimenti e all’analisi delle
opportunità nei programmi di lavoro tematici 2025 a disposizione di
tutta la comunità R&I. /Stay tuned!/
*APRE/formazione/*
Ciascun Socio ogni anno può usufruire di*2 voucher/servizi*, facendone
domanda attraverso la Intranet APRE. I voucher possono essere utilizzati
per la richiesta di:
* 2 servizi online /oppure / 1 servizio online + 1 servizio in presenza
*Se il servizio richiesto è un corso di formazione*, si prega di
consultare il documento:
*OFFERTA FORMATIVA AI SOCI 2025 *
<chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://apre.it/wp-content/uploads/2025/02/Offerta-Formativa-ai-Soci-2025-1.pdf>
*OPPORTUNITÀ 2025 *- APRE potenzia l'offerta formativa proponendo un
calendario semestrale di corsi online programmati, riferito
esclusivamente a moduli ritenuti di grande interesse per i Soci. Anche
questi corsi possono essere richiesti utilizzando i voucher annuali.
*CALENDARIO SEMESTRALE CORSI ONLINE*
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=0%3dIaTZOc%260%3dX%266%3dbRc%267%3dXReM%26Q%3d6QBLG_Oiyn_ZS_Nozh_Xd_Oiyn_YX7DOw.EH_Oiyn_YXSD-07JHB6P_Fxkv_PmCL0Ls0G_Oiyn_YXXXYM_Nozh_XdgI_Nozh_XdjsH3Kv7FF7-9COAE-GLuE_5B6-C7RJfPb.804%26A%3d5QGSuX.BBB%26EG%3deOcT%26QA%3dXXYMfRgOWQbNXW%26E%3dvW39vX3bxaV9P8s7yfX9uWUBRWWaPc4Atd3YO7RdKfyaN9XAscRaQYRctW2XNcQawAR9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
*Vuoi completare il tuo piano formativo per il 2025, oltre i voucher?*
(a) Puoi acquistare singolarmente uno dei corsi di formazione online
APRE o richiedere l'erogazione di un modulo formativo per conto del tuo
ente, anche richiedendo l'elaborazione di un' offerta personalizzata.
/Visita il sito corsi.apre.it
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=3%3dNXDSTZ%26t%3dQ%26A%3dYBV%26B%3dUBXR%26N%3dpJGI1_HnvX_SX_KYsm_UN_HnvX_Rc6wHFB.iFE8.qJ_Etap_Oi%26l%3dCHL43O.GmJ%266L%3dFWTY%262I%3dOc0UWWHWNVCVOb1x4i%26p%3d1SXBYz9FSxUF5P8kQ18EZST93OZiQ1UG2W9CZTUkWT6mTO8E2P8k2QUAXOZETz7A&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
/
(b) APRE organizza in autunno un percorso formativo intensivo in
presenza a Roma dedicato alla progettazione in Horizon Europe. Per
maggiori informazioni sull’*APRE Autumn School 2025*, scrivici a
info-formazione at apre.it
*Contatti utili*
* Soci e Sportelli: longo at apre.it / pantarelli at apre.it
* Formazione e altri servizi: info-formazione at apre.it
* Cambio referente e assistenza tecnica: segreteria at apre.it
APRE/weekly/ è il bollettino dedicato ai Soci APRE con informazioni
sulle attività riservate ai Soci, notizie dalla Rete, opportunità
esclusive, eventi e molto altro!
*www.apre.it *
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3dBY6VHa%26l%3dT%26y%3dZ4Y%26z%3dV4aF%26O%3dhM5J_rtdt_3d_3uSs_Cj_rtdt_2i8Qw.41Le.B5%268%3dmN4PcU.y9t%26B4%3db7ZG%26Ns%3dUKV5cEd7TDY6UJ%26B%3d3aCa0Tp54l5a2bI69cp914DW5YCb2ZDbaVEb78Jd9bnW2YIX17FZ39Ibf9Da0WE8fYBW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Facebook
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=6%3dIZ7VOb%26m%3dT%266%3da5Y%267%3dW5aM%26P%3diMBKt_KixQ_VS_MRvh_WG_KixQ_UXRxP.x6d8tJpD.uJn_KixQ_UXfQuW.Du%267%3d5PtOuW.o8B%26Dt%3daOb7%26MA%3dWAUM4s6be5cOV4XNW0%26A%3dRb6cOV45PWA8N08Yx976Nd28Ka49PA5YPV0WK065vA0bwZf8NbdWwc2UObe8La26&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
Twitter
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=8%3dCaPXIc%266%3dV%26z%3dbNa%261%3dXNcG%26Q%3d2O6LC_Mcyj_XM_Nkxb_XZ_Mcyj_WRPGD6PyM.oK7_Mcyj_WR70Mq_ED%269%3dyQCQoX.806%26EC%3dcIcP%26O5%3dXTWGfNeIW6m7uMZHXS%26C%3doZSeE0vbIYNWDANeoZOVLdR8pWzWLcS0J7QcJfN0EdPVE8w0L0SAC8Q8KBz8mfMc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
LinkedIn
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=9%3d5W9YAY%26o%3dW%26r%3dX7b%26s%3dT7d9%26M%3dkPxHv_NUuS_YE_JTyT_TI_NUuS_XJOzS.pAqGi6lJ.gGp_NUuS_XJ5rIt3qU_vsVv_6hdLv7-dCiF3Ee-HuKqG3EsFh-Nm5hNg3-hQvGsAe_JTyT_TI%260%3dqMvRgT.qAx%26Av%3ddAY9%26Pw%3dTCX9b7fAS6a0TB%26D%3dh8eYfYhB83C8h6hX857YCV6bgWdZD85ZA87e3d9c0U9eAW7b0Uh8eSea64dWfUAbg4hY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
YouTube
<https://apre.musvc2.net/e/tr?q=4%3dAa7TGc%26m%3dR%26x%3db5W%26y%3dX5YE%26Q%3diK4Lt_IayQ_TK_NRtZ_XG_IayQ_SPSxN.9KvK58f.4yI_srcv_3gmDbExAm_IayQ_SP1DNRmJe4zSWoUvHgu3KqmXkq%260%3dnL3RdS.xAu%2603%3dd8XF%26Pt%3dSJX6aDf8RCa7SI%26D%3d92AB7WIebRnf4WCWbaEAgUD86SA84WE8bZmX4TnadVHdbREWd6CW4VDZc52k7bF997Jc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt>
More information about the science-ts
mailing list