Per
il ciclo di
escursioni
“Piacevolmente
Carso”, domenica
28 agosto
la cooperativa
Curiosi di
natura propone
dalle 9.30
alle 12.30
una
passeggiata
attorno a
Medeazza, a
Duino
Aurisina, sul
tema “Tra
boschi,
pascoli e
coltivazioni”.
Durante
l’uscita verrà
anche
insegnato a
riconoscere
delle tracce
di animali:
da rametti,
frutti
rosicchiati,
penne e
oggetti strani
si potranno
scoprire il
comportamento
e la vita
della fauna
del Carso.
Un'esperienza
di
osservazione
adatta a chi è
“curioso di
natura”,
adulto o
bambino.
Il percorso, di tipo agreste e con punti panoramici, è prevalentemente pianeggiante e ombreggiato, e adatto a tutti. Sono comunque consigliate scarpe con suole antiscivolo.
Ritrovo
alle 9.15
nello spiazzo
subito dopo il
cartello
d’ingresso nel
paese di
Medeazza,
sulla Strada
Provinciale
34, a Duino
Aurisina.
(v. foto)
Il
percorso:
da San
Giovanni di
Duino
imboccare la
Strada del
Vallone per
Gorizia
(Regionale
55). Dopo
circa 400
metri, subito
dopo il
cavalcavia
sull'autostrada,
girare a
destra, sulla
Provinciale
34. Si sale il
colle per
circa 1,3 Km,
fino ad
arrivare al
paese di
Medeazza. Lo
spiazzo
dell'incontro
è pochi metri
prima
dell'Agriturismo
Pernacich.
Coordinate
GPS: GD
45°47'44.5"N
13°36'05.0"E
- 45.795694,
13.601389
Su
Google Maps: https://goo.gl/maps/ZByyHpmnNrn
L‘uscita
successiva si
terrà domenica
4 settembre,
dalle 9.30
alle 12.30, da
Basovizza al
Monte
Spaccato, nel
comune di
Trieste. Un
itinerario su
strade
forestali, tra
boschi e
prati, fino al
ciglio
dell'altipiano,
con panorama
sulla città,
il mare e
l'Istria. Ritrovo
alle 9.15
nel
piazzale-parcheggio
del
Sincrotrone di
Basovizza,
alla fermata
del bus. Il
punto
d'incontro è
anche
raggiungibile
con il bus n.
39 (con
fermata
all'ingresso
del paese di
Basovizza).
Le
passeggiate di
"Piacevolmente
Carso"
proseguiranno
ogni domenica
mattina, con
gli stessi
orari, fino al
25 settembre.
Alle escursioni è abbinata la possibilità di degustazioni in agriturismi convenzionati, con un buono sconto del 10% per 2 persone, consegnato a ogni partecipante a ciascuna passeggiata. I buoni sono utilizzabili ogni giorno - e non solo quello dell'escursione - fino al 25 settembre.
L'iniziativa è organizzata da Curiosi di natura con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio della Ue.Coop - Unione Europea delle Cooperative e Banca Etica, e la collaborazione di Coldiretti Trieste, Campagna Amica e i Gruppi d'Iniziativa Territoriale di Banca Etica di Trieste-Gorizia e Udine.
-- UFFICIO STAMPA: WWW.BEKAR.NET Maurizio Bekar, via Pauliana 10, 34134 Trieste - ITALIA tel. 040.421591 - fax 040.977.1159 - cell. 340.60.23.063 e-mail: info.bekar.net@gmail.com - website: www.bekar.net PEC: info.bekar.net@pec-mail.it